Pagina 69 di 626 PrimaPrima ... 1959676869707179119169569 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 6251
  1. #681
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Hp da 1070 sul polo, esagerato


  2. #682
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    La 216 h è la classica "tutto in Grecia"

  3. #683
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021




  4. #684
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Si intravede qualche barlume di luce a distanze non esagerate e, soprattutto, in modo abbastanza diffuso nel modellame

  5. #685
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,540
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Che entri qualche -5 in inverno mi sembra una cosa scontata ma non tale da meritare fior di elogi. Poi diciamolo chiaramente che si puntava sulla posta grossa, non mi riferivo alla -5, per ora ha fallito.
    Anzi, più che da est è da ovest che è arrivato quanto di buono ha fatto l’inverno (con relative conseguenze del caso da certi che non stupiscono).
    Dico che è inutile parlare di occasioni perse o di “dettagli da sfiga configurativa” se poi dalle mappe non è mai stato visto nulla.
    Bisogna stare un po’ onesti con questo inverno, non gli rinfaccio di non aver fatto cose che poteva anche non fare. Ad ora è così, poi può ancora fare di tutto, anche se da settimane abbiamo già spostato sempre più in là il target di un possibile evento e fra un po’ lo buttiamo in primavera. Ma come già detto, lasciamo aperta ogni ipotesi, dico solo di non stupirsi se non va come ambiziosamente ci si era prefissati magari adattando pure la realtà a ciò... come ho visto spesso in questi giorni quando vedevo svariate mappe gelide che poi appena andavo sul sito al vederle in realtà non c’erano poi tanto... erano più propositi personali “spacciati” per realtà modellistica.
    Io sono fra quelli che aveva ipotizzato la fase fredda.
    Ovviamente non l'avevo buttata li cosi ma era pensata al corrispondente quadro delle tlc.
    Purtroppo è andata male visto che non esistono schemi fissi (fortunatamente aggiungo altrimenti sai che noia...) ma è altrettanto vero che a livello emisferico è stato un inverno ben diverso rispetto agli ultimi.
    Nel quadratino italico non ha fatto nulla? Pazienza, è andata cosi, torneranno tempi migliori

  6. #686
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Io sono fra quelli che aveva ipotizzato la fase fredda.
    Ovviamente non l'avevo buttata li cosi ma era pensata al corrispondente quadro delle tlc.
    Purtroppo è andata male visto che non esistono schemi fissi (fortunatamente aggiungo altrimenti sai che noia...) ma è altrettanto vero che a livello emisferico è stato un inverno ben diverso rispetto agli ultimi.
    Nel quadratino italico non ha fatto nulla? Pazienza, è andata cosi, torneranno tempi migliori
    Ma questo è giustissimo.

  7. #687
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,755
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Non male ecmwf
    Mediocre...un accenno di blocco alle 144/168 ma si vede benissimo la fragilità sotto la spinta delle correnti atlantiche che poi diventano sempre più forti

  8. #688
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    ECMWF è un GEM che ci crede di meno
    Comunque per 2-3 giorni sereni e con isoterme negative io firmerei, molto egoisticamente
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  9. #689
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    il 12z di ECMWF è il 00z di GEM.

  10. #690
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    nel marasma generale si intravede quella mezza franata verso il 9-10...ma non credo possa reggere a tutto il circuito antizonale che l'ennesima hp polare mette in piedi
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •