Pagina 67 di 587 PrimaPrima ... 1757656667686977117167567 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 6251

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/20
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    reading da dicembre,avesse fatto 2 run di fila simili,ora abbozza una partenza di blocco

  2. #2
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,721
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da aquila77 Visualizza Messaggio
    reading da dicembre,avesse fatto 2 run di fila simili,ora abbozza una partenza di blocco
    chiamalo blocco!!...stamattina cancellata completamente l'ipotesi frenata intorno al 10/11 febbraio che ieri si era fatta strada, anche se in modo molto poco convinto, e ritorna la possibile nuova impennata dei termometri intorno a meta' mese....

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Come minimo arriverà freddo tra Febbraio e Marzo.. santa pazienza, al momento due decadi di Febbraio sono fumate nel nulla cosmico..
    Lasciando perdere ATL a 144 ore, l'asse torna a noi favorevole..
    Ultima modifica di Sandro; 04/02/2021 alle 07:59

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/20
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    mi rifiuto di pensare che tutto quel gelo prima o poi non scenda

  5. #5
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da aquila77 Visualizza Messaggio
    mi rifiuto di pensare che tutto quel gelo prima o poi non scenda
    E' quel prima o poi che dice tutto...!
    non vorrei lo facesse tra 15/20 giorni ancora, o addirittura sparisca ricacciato a forza di perturbazioni.

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da aquila77 Visualizza Messaggio
    mi rifiuto di pensare che tutto quel gelo prima o poi non scenda
    Considerato che nulla ci è dovuto, non sarebbe neanche in realtà la prima volta che accade negli ultimi anni. Spesso viene ricacciato a est dalle correnti atlantiche, o spesso si riesce a formare un blocco e qualcosa arriva, anche se quest’anno il blocco sembra più difficile di realizzare un 6 al SuperEnalotto. Era più facile col VP chiuso

  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da aquila77 Visualizza Messaggio
    mi rifiuto di pensare che tutto quel gelo prima o poi non scenda
    ....
    Se parliamo di gelo reale al suolo, e non di promesse cartacee, di gelo lassù ve ne è ben poco. Tolta la Scandinavia dove normalmente è di casa.
    Quello buono che dovrebbe esserci per essere utilizzato da noi per una BUONA ondata fredda, Russia Europea, Urali ed oltre, non solo sparito ma tutto sopra media.
    http://old.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.gif


  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Questa è da salvare.. servirà per capire una volta instaurata una cellula altopressoria polare tra Groenlandia e Islanda, verso dove andremo a parare..
    ECMOPNH00_0_1.png

    Displacement deleterio..
    ECMOPNH00_144_1.png

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    C'è solo da sperare in un febbraio 2004 la vendetta e con finale da fuochi d'artificio senza cilecca

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    C'è solo da sperare in un febbraio 2004 la vendetta e con finale da fuochi d'artificio senza cilecca
    Appena controllato, le minime nella mia zona nelle annate di Febbraio 2004 e Febbraio 2005, restarono comunque basse, nelle prime due decadi, specie nella prima decade di Febbraio con punte di -6°C nel 2005.. Oggi siamo già a 5°C di minima! Quindi salta ogni analogia possibile con quelle annate..

    Quindi ribadisco, Febbraio 2012 è la normalità per le lande padane, seppur con qualche sfumatura sgradita vista l'intensità dei venti... Il dopo, l'Estate 2012 fu deleteria per il clima dell'Emisfero Nord, ne portiamo ancora le cicatrici del peggior deficit dei ghiacci artici di sempre..


    Ste robe fanno saltare i nervi..

    OIP (1).jpgOIP.jpg

    Certa differenza..
    OIP (2).jpg
    Ultima modifica di Sandro; 04/02/2021 alle 08:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •