 
			
			 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Realisticamente le chance di un episodio freddo da qui a metà mese sono molto basse.
E parlo di episodio perché al massimo si parlerebbe di una blanda oscillazione che potrebbe parzialmente tirare giù il ben di Dio che c'è a pochi km da noi.
L'antizonalita sembra rimanere alta e prediligere l'Oceano prima dell'esaurimento dell'impulso.
E niente quest'anno mi sembra la campagna acquisti della Longobarda.
Un quarto di Zico, mezzo Platini', 3/4 di Maradona tra 2 anni per giocare con Sella e Cavallo, Speroni e Crisantemi in panchina....
Cit" No, niente piove! "
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
 
			
			 
			
			 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Ultima modifica di Andy974; 03/02/2021 alle 21:27
 
			
			 
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Ahh oh...possiamo farci ben poco noi.
Personalmente preferisco un vp debole che un vp forte con zonalità fino in siberia (infatti basta guardare la differenza delle anomalie con lo scorso anno)
L'importante è che non passi il messaggio "eee ma nel 2021 cosa vuoi che faccia" altrimenti possiamo chiudere tutto e pensare ad altro
 
			
			 
			
			 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Comunque sembra che l'ipertrofia dell'hp polare non durerà a lungo...si intravede nel long un ritorno alla normalità con probabile fase zonale.
Segnalibri