Ovviamente dipende molto dal microclima, io per il mio preferisco nettamente il clima afoso. Si soffre terribilmente lo stesso, ma almeno all'ombra si sentono 30° e non 40°, afa o non afa. Tra l'altro non è da credere che la notte qui il dew point scenda, al contrario, con vento da sud (quello teoricamente secco) il dp resta comunque altissimo (sopra i 20° di solito)![]()
Temporali su temporali al nord e Libeccio su Libeccio al sud
gens-0-1-186.png
Per chi abita a sud di Napoli la +20 (almeno) terrà compagnia fino a luglio. Sembra proprio il 2007.
Qui il d.p. è legato essenzialmente alla temperatura, posso anche avere 32°C alle 16.00, ma se il cielo resta sereno e non si innescano venti di caduta, il valore minimo della notte successiva sarà difficilmente sopra i 17-18°C, ovviamente avrò d.p. basso nel pomeriggio e alto dalla mezzanotte all'alba... ma 18°C con il 98% di u.r. non sono condizioni afose. Con vento da NE le cose possono cambiare un poco, ma difficilmente la ventilazione notturna estiva è così intensa e costante da inibire un corposo calo notturno. Discorso completamente diverso se ti ritrovi con venti da Sud e in particolare da SSW al suolo che creano le condizioni per una densa coltre nuvolosa, talvolta con sgocciolii e perfino con rovesci, in quel caso magari hai massime apparentemente gradevoli, ma le notti diventano veramente fastidiose... per fortuna non capita spesso ma in mesi come luglio 2017 e giugno 2019 è successo diverse volte e ritrovarsi alle 7.00 del mattino con 22/23°C u.r. al 98%, nubi basse e pioviggini per me è il peggio del peggio, ti pare di respirare acqua tiepida...
Gfs non mi è mai sembrato così instabile, quantomeno per nordest e parte del centro e sud Italia. A quasi parità di configurazione e di gpt, le isoterme passano dalla +18 di un run alla +13 del successivo e viceversa.
Lo spago ufficiale fa su e giù di 1-4(5) gradi rispetto a quello medio di corsa in corsa, non ci sono veramente mezzi termini.
al di là delle termiche previste, è allucinante la durata, al momento non si intravede la via d'uscita
i prossimi dieci giorni saranno pesantissimi
Purtroppo giorno dopo giorno, i modelli portano avanti prospettive allucinanti dal fronte del caldo, prima al CS,e successivamente coinvolto anche il nord,con l aggiunta di notevoli tassi di umidità relativi molto elevati....speriamo almeno in un ridimensionamento della durata....
GFS06 migliora un po', saccatura più invadente verso est
Un "piccolo" miglioramento che in realtà modificherà nettamente anche il seguito, impedendo altri affondi verso Atlantico orientale. Ma è solo un run
Segnalibri