...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Asse di risalita che pare voler mantenere sempre la direttrice centro-sud Italia/Balcani, situazione migliore al Nord perlomeno se i fronti atlantici risulteranno un po' piś incisivi, caldo comunque un po' ovunque sul continente europeo, ad eccezione delle aree atlantiche praticamente.
Modelli non malvagi questa mattina, oltre alle carte *****grafiche di ICON anche UKMO non predispone ondate di calore devastanti e GFS ha una dinamica molto al limite. ECMWF non molto diverso da ICON.
Metto le emisferiche perchč la dinamica č decisa in Canada, č lą che bisogna guardare.
[IMG]https://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2021062900/ECH1-144.GIF?29-12
[/IMG]
Io vorrei capire la logica di queste affermazioni, ad oggi le SSTA sono queste
Non abbiamo gocce vaganti, c'č una distensione del getto in Atlantico che spinge per entrare in Europa, se viene troncato velocemente il collegamento con il Canada non ha la forza di arrivarci, se dal Canada continua a spingere un pochino di pił la saccatura entra.
Questo č il momento in cui si decide la dinamica, perché quelle SSTA dovrebbero favorire un esito piuttosto che un altro?
![]()
Segnalibri