Pagina 245 di 257 PrimaPrima ... 145195235243244245246247255 ... UltimaUltima
Risultati da 2,441 a 2,450 di 2569

Discussione: Modelli estate 2021

  1. #2441
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    A questo punto mi chiedo come mai i modelli continuino a mostrare dinamiche pessime senza una chiara e duratura via d’uscita dal pattern pregresso, sarà colpa dell’anomalia pna?
    Comunque ne approfitto per chiederti che idea ti sei fatto sul mese che inizia da domani, credi che possa continuare sulla falsariga dell’ultima decade di giugno?
    Grazie.
    Secondo me l'ondata di caldo americana è un buon candidato, è un evento totalmente fuori da qualunque considerazione statistica visto che hanno polverizzato i record assoluti canadesi per giorni e giorni. È questa dinamica che ha spinto il getto così basso in Atlantico in questi giorni e poi va a tagliare il flusso artico da Terranova quando l'onda calda piega verso est, facendo venir meno la spinta atlantica




    La costa est USA vivrà una incredibile ondata di caldo in discesa da nordovest, non so se sia già successo in passato ma dubito con questa intensità.

    Per quanto io sia molto restio ad attribuire al GW singoli eventi caldi, che sono certamente amplificati dal riscaldamento globale ma molto spesso sono prodotti dalla normale variabilità atmosferica, in questo caso mi sembra quasi certo che senza GW una dinamica simile non sarebbe stata possibile, non solo come estremi termici ma proprio a livello di impatto sulla circolazione atmosferica.

    Il tutto si aggiunge ad un contesto di forte riscaldamento delle masse continentali, Nord Africa, Europa orientale, Asia centrale e Medio oriente presentano diffuse anomalie positive. Anche qui potrebbe esserci lo zampino del GW, le masse continentali che si riscaldano più degli oceani, specie nel periodo di massimo irraggiamento, possono estremizzare un pattern che comunque era compatibile con il quadro teleconnettivo analizzato a maggio, rendendo più difficile l'avanzamento del getto verso il mediterraneo.

    Sono colo congetture, ma credo che abbiano un certo fondamento.
    Ultima modifica di snowaholic; 01/07/2021 alle 13:53

  2. #2442
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    E aggiungo una domanda in collegamento a quelle di Manto,
    le sst atlantiche magari unite ad un innalzamento dell Itcz, possono influenzare così tanto la traiettoria del getto?
    Allegato 568829
    Io su questo aspetto sono dubbioso, le ssta sono cambiate molto negli ultimi giorni, riducendo l'intensità del pattern che viene considerato problematico per noi.





    Può quella residua striscia di anomalie negative a ridosso del continente (che probabilmente si ridurrà ulteriormente) giustificare il passaggio di medio termine, in cui peraltro non c'è un particolare sprofondamento? Secondo me no, fisicamente non ne vedo il motivo mentre ciò che fa la differenza è l'isolamento del ciclone sulla costa est americana.

  3. #2443
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Prefrontale al sud domenica
    Poi ondata sui 3 GG specie al CS, ancora bersaglio del caldo.
    Non so quanto potremo andare avanti così anche fisicamente.
    Case bollenti.
    Ieri sera per poco non sono finito in ospedale causa colpo di calore.
    Ringrazio un amico che mi ha dato consigli.
    Lui sa
    Periodo romantico alfa

  4. #2444
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Secondo me l'ondata di caldo americana è un buon candidato, è un evento totalmente fuori da qualunque considerazione statistica visto che hanno polverizzato i record assoluti canadesi per giorni e giorni. È questa dinamica che ha spinto il getto così basso in Atlantico in questi giorni e poi va a tagliare il flusso artico da Terranova quando l'onda calda piega verso ovest, facendo venir meno la spinta atlantica

    Immagine



    La costa est USA vivrà una incredibile ondata di caldo in discesa da nordovest, non so se sia già successo in passato ma dubito con questa intensità.

    Per quanto io sia molto restio ad attribuire al GW singoli eventi caldi, che sono certamente amplificati dal riscaldamento globale ma molto spesso sono prodotti dalla normale variabilità atmosferica, in questo caso mi sembra quasi certo che senza GW una dinamica simile non sarebbe stata possibile, non solo come estremi termici ma proprio a livello di impatto sulla circolazione atmosferica.

    Il tutto si aggiunge ad un contesto di forte riscaldamento delle masse continentali, Nord Africa, Europa orientale, Asia centrale e Medio oriente presentano diffuse anomalie positive. Anche qui potrebbe esserci lo zampino del GW, le masse continentali che si riscaldano più degli oceani, specie nel periodo di massimo irraggiamento, possono estremizzare un pattern che comunque era compatibile con il quadro teleconnettivo analizzato a maggio, rendendo più difficile l'avanzamento del getto verso il mediterraneo.
    Immagine

    Sono colo congetture, ma credo che abbiano un certo fondamento.
    Grazie mille; purtroppo i modelli sono davvero emblematici di un ennesima ondata calda con la medesima direttrice di quella non ancora finita e l’est Atlantico diverrebbe sempre più sede di profonde depressioni.
    A questo punto, dando per assodato che quella configurazione ci accompagnerà per almeno 5/7 giorni qui al sud, abbiamo speranze di una modifica del pattern una volta smaltita l’anomala ondata calda americana? Oppure ci tireremo dietro questo pattern nefasto per tutto il prosieguo del mese secondo te?

  5. #2445
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Prefrontale al sud domenica
    Poi ondata sui 3 GG specie al CS, ancora bersaglio del caldo.
    Non so quanto potremo andare avanti così anche fisicamente.
    Case bollenti.
    Ieri sera per poco non sono finito in ospedale causa colpo di calore.
    Ringrazio un amico che mi ha dato consigli.
    Lui sa
    Mi sa che purtroppo durerà più di tre giorni visto il solito pattern che si ripropone.... comunque sta diventando davvero pesante la questione (non solo per l’agricoltura) e siamo soltanto al primo luglio.

  6. #2446
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Grazie mille; purtroppo i modelli sono davvero emblematici di un ennesima ondata calda con la medesima direttrice di quella non ancora finita e l’est Atlantico diverrebbe sempre più sede di profonde depressioni.
    A questo punto, dando per assodato che quella configurazione ci accompagnerà per almeno 5/7 giorni qui al sud, abbiamo speranze di una modifica del pattern una volta smaltita l’anomala ondata calda americana? Oppure ci tireremo dietro questo pattern nefasto per tutto il prosieguo del mese secondo te?
    Mi stavo domandando anche io la stessa cosa. Purtroppo però guardando i modelli non sembra che l'anomalia sul NW del continente americano venga riassorbita a breve. Anche li sembra ci sia una situazione bloccata, con la +28° che si riaffaccia a più riprese sul Canada da qui a 180h. Forse, come diceva Snow, il problema è proprio li, nel Pacifico e non in Atlantico (come lo pensavo anche io fino a qualche giorno fa).

  7. #2447
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io su questo aspetto sono dubbioso, le ssta sono cambiate molto negli ultimi giorni, riducendo l'intensità del pattern che viene considerato problematico per noi.

    Immagine


    Immagine


    Può quella residua striscia di anomalie negative a ridosso del continente (che probabilmente si ridurrà ulteriormente) giustificare il passaggio di medio termine, in cui peraltro non c'è un particolare sprofondamento? Secondo me no, fisicamente non ne vedo il motivo mentre ciò che fa la differenza è l'isolamento del ciclone sulla costa est americana.
    Immagine
    Ora il problema è che il danno ci lascia un eredità pesante e difficile da smaltire..

  8. #2448
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,434
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Io credo (sperando ovviamente di sbagliarmi) che per il CS non sarà semplice uscirne e ci vorrà molto tempo.
    Questi sono schemi difficili da scardinare.
    Non è necessario che il getto affondi a Ovest per avere fiammate intense, basta anche che sia più o meno teso.

  9. #2449
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,434
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Lo Jonio ha già temperature di 26/27 gradi, 28 in alcuni punti.
    Queste sono temperature che il mare raggiunge ad Agosto, non certo a fine Giugno/inizio Luglio.

  10. #2450
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Ragazzi io nella mia ignoranza da semplice osservatore vedo che quando una stagione comincia in una maniera fresca o bollente che sia, poi difficilmente cambia registro, ma sono fiducioso... speriamo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •