Giornata terribile, orribile, con afa opprimente e vento assente quanto meno fuori casa mia, sulla costa le cose sembrano diverse.
La massima al momento si aggira sui 35°, registrati tra l'altro con un dew point di 18° (ur 40%). Orribile.
Dalle 13 le temperature si aggirano sui 30-31° all'aeroporto con dp 22° e vento da est 15-20 km/h, addirittura al Castello Alfonsino, circondato dalle acque del porto, temperature sui 28° ma dp altissimo, oltre i 24°, e ur 80%.
E' l'inferno in terra, quando finisce tutto? Fuori casa la mia stazione segna 34° ur 50%. E' sfiancante.
Ultima modifica di burian br; 22/06/2021 alle 16:37
A Carovigno, provincia di Brindisi a 20 km a nord del capoluogo, si sarebbero sfiorati i 41° con 40,7° in una stazione schermata nelle campagne.
Regime termico molto variegato in tutta la città, le massime all'aeroporto e alla stazione della zona industriale indicano valori di 30-31°C, invece più a nord oscillano sui 38°C (come se la brezza non sia arrivata per pochi km) e vento da tramontana (molto raro qui).
Giornata caldissima, credo che non si possa fare di meglio (peggio nei prossimi giorni), anche se le massime per almeno altri 4 giorni non andranno sotto i 35.
L'avvezione in quota è troppo rimarchevole per non subire effetti al suolo malgrado fin'ora quel poco di brezza ci ha salvati dai record.
Segnalo anche in Veneto il cambiamento d'aria. Sempre molto caldo, per giugno, ma con caratteristiche diverse già da ieri: massime simili o leggermente inferiori, ma con U.R. molto inferiore; minime inferiori di 2-4°C e spesso di nuovo <20°C. Più afa ma anche temperature meno alte, sul Veneto Orientale. Situazione delle h17:00 ad esempio:
![]()
Resoconto del secondo giorno: massima +39.1°C (4° valore più alto per Giugno e in assoluto), minima +24.4°C (6° valore più alto per Giugno), DP +24.2°C (record Giugno +25.1°C), Heat Index +41.8°C (record Giugno +44.3°C).
In assoluto in valore più alto oggi registrato è stato ad Augusta dove si sono toccati +44.5°C (rete SIAS) divenendo così non solo il valore più alto in Italia ma anche in Europa.
Domani altro giro, altra corsa![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Valori estremi in Infoclimat:
Foggia Amendola +39,8°C/+25,9°C
Catania Sigonella +39,4°C/+22,0°C
Lecce Galatina+38,6°C/+24,4°C
Lamezia Terme +38,6°C/+19,8°C
Catania Fontanarossa +38,4°C/+22,9°C
Catanzaro +37,4°C/+28,6°C
Gioia del Colle +37,0°C/+21,2°C
Palermo Punta Raisi +36,4°C/+24,6°C
Bari Palese +36,3°C/+25,0°C
Messina +36,0°C/+25,2°C
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Dai modelli serali deduco che prima o poi usciremo da questa situazione.
Tra inizio luglio e fine ottobre, suppongo
Periodo romantico alfa
Segnalibri