Pagina 139 di 247 PrimaPrima ... 3989129137138139140141149189239 ... UltimaUltima
Risultati da 1,381 a 1,390 di 2461
  1. #1381
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,255
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Più di 35 gradi con vento dal mare solo nel Golfo Persico....
    Non che ci siamo andati lontano quest'anno, spesso 32-33° nonostante vento dal mare anche qui negli ultimi giorni.

  2. #1382
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    E pensare che in epoche remote dopo Ferragosto iniziava il declino della stagione estiva con l'arrivo delle prime vere frescure a scacciare la calura. Adesso non fa più testo, il declino è rinviato a tardo Settembre prima di una rottura definitiva dell'estate per Ottobre, sempre se tutto vada bene...

  3. #1383
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,911
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma si era mai vista una roba del genere? Perché io lo trovo proprio incredibile, ma magari solo perché ignoro qualcosa o più di qualcosa.
    Sinceramente non credo.
    Nemmeno nel 2017 con questa magnitudo
    Periodo romantico alfa

  4. #1384
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Più di 35 gradi con vento dal mare solo nel Golfo Persico....
    Oddio, qui con brezza di mare il 1° agosto ne abbiamo toccati 39°C, prima che subentrasse il favonio a portarla a 41°C. E siamo ad appena 7 km dalla costa

  5. #1385
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Più di 35 gradi con vento dal mare solo nel Golfo Persico....
    Oppure lo ionio siculo-calabrese-pugliese durante un'ondata di caldo...

    Non tutto il mondo è paese.

    Chiudo ot.

  6. #1386
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Oddio, qui con brezza di mare il 1° agosto ne abbiamo toccati 39°C, prima che subentrasse il favonio a portarla a 41°C. E siamo ad appena 7 km dalla costa

    Va beh ma intendevo sulla costa chiaramente, in 7 km verso l'interno già può cambiare molto...

    Tra l'altro giustamente in questo periodo si fanno 32-33 anche sulla costa a volta perché il mare ha la temperatura che ha, però comunque tra 32-33 e più di 35 (almeno 36 quindi) c'è una certa differenza. Se qualche località costiera ha a volte una massima giornaliera superiore di solito è perché la registra al mattino quando la brezza non si è ancora proprio attivata probabilmente. Oppure magari perché la brezza di fatto è talmente debole da avere effetti molto limitati, ma in caso di brezza così debole forse non è nemmeno troppo corretto parlare di "vento dal mare" credo
    Tra l'altro, in Sardegna è molto più difficile avere valori enormi con vento dal mare anche perché intorno a sé non ha un bacino parzialmente"chiuso" come l'Adriatico o lo Ionio (motivo per cui i suoi mari sono quasi sempre meno caldi, non solo quest'anno) , per terminare la digressione....

  7. #1387
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Oddio, qui con brezza di mare il 1° agosto ne abbiamo toccati 39°C, prima che subentrasse il favonio a portarla a 41°C. E siamo ad appena 7 km dalla costa
    in previsione per ECMWF avrai valore max di 37°C per Domenica, poi nei giorni successivi sempre per l'ECMWF non dovresti andare oltre i 34°C, sarebbero casomai le minime che non scenderebbero sotto i 25°C, vedremo se tutto questo sarà rispettato.

  8. #1388
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Eh lo so, ma d'estate è anche il fattore latitudinale a giocare il suo ruolo, le zone piú alte di latitudine sono sicuramente le pianure veneto-friulane da questo punto di vista
    Assolutamente.
    Quello che noto, però, da un po' di anni, è un aumento di questo delta fra Prealpine/alte pianure e le medio basse. Il che quadra con le cosiddette nuove bariche di cui parlavo ieri.
    Tornando ad oggi, vedo che 3b non crede ad instabilità prealpina a medio e lungo termine. Dopo il blando passaggio del fine settimana, per loro a Clusone sarà caldo e secco ad oltranza, fatto che sarebbe raro per quel 'pisciatoio' (anche se negli anni 80 e 90 periodi asciutti in estate capitavano anche là). Ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #1389
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Per ora di sicuro c'è solo il passaggio a cavallo tra 1 e 2, che favorisce il rialzo barico tra Terranova e Groenlandia con conseguente affondo in Atlantico.

    Da metà agosto forse proseguirà e a quel punto potrebbe favorire uno sblocco in terza decade, ma intanto si fa almeno 7-10 giorni molto statici, esattamente quello che si sperava non accadesse commentando l'oscillazione del PNA qualche giorno fa.

    Se guardi l'animazione l'affondo in Atlantico è ben successivo all'oscillazione del PNA, che non ne è unica causa e anzi ha favorito la fine del pattern dei giorni scorsi che comunque era deleterio per il centro-sud.

    Allegato 571165

    Poi indubbiamente finiremo dalla padella alla brace, ma il contributo della MJO mi sembra maggiore, come si può intuire dal fatto che i modelli hanno letto correttamente 7-10 giorni fa l'oscillazione del PNA ma hanno virato decisamente verso il caldo solo una volta sciolto il dubbio sulla MJO.
    Da manuale


    Questo wave train ormai è favorito da 20 anni per via dell'amplificazione artica, meno gradiente ecc... Se poi lo agevoliamo pure
    A questo punto ci ritroviamo con il pattern peggiore in aggiunta ad una probabile intensificazione del AEJ con risalita ulteriore del ITCZ (gia alto di suo ad agosto) e anche soil moisture negativo su tutto il sud. Bel quadro insomma

  10. #1390
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •