Adesso fa sprofondare la goccia in portogallo anche…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con GFS sarebbe l'ondata più forte di sempre su Italia, Spagna, sud della Francia e Balcani con la +26° a spasso per il nord per più giorni. Non succederà ma sarebbe quasi divertente.![]()
Ultima modifica di nevearoma; 09/08/2021 alle 17:57
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ok, gfs 12 mostra il record di sempre a 850hpa sul nord est Italia.
Eccellente
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Periodo romantico alfa
Un tentativo (e ripeto tentativo) di cambiamento tra la fine della seconda e l'inizio della seconda decade potrebbe starci.
E secondo me non arriverà da Nord-Est, ma da Nord-Ovest o al massimo da Nord.
Nessuno ne parla, ma anche il Nordamerica orientale pare che andrà incontro ad una ondata calda vastissima per estensione, causata anche da un altrettanto profondo affondo sulla west coast sin sulla California.
Uniche note positive sono il fatto che il martoriato owest avrà probabilmente piogge e refrigerio data la pesantissima siccità che attanaglia quelle zone.
Ad est invece risalita molto calda sin su latitudini artiche
Screenshot_20210809-200521_(1).png
Intanto reading ritratta la sfiatella orientale che vedeva nel run di stamani.
Con vorticità così forti in Atlantico difficile (almeno per ora) che la situazione si risolva da Est.
Ultima modifica di downburst; 09/08/2021 alle 19:49
Segnalibri