Gfs12 vede un influsso poco duraturo e convito dei refoli orientali e tende poi a ritardare il progresso verso est della goccia Atlantica; si rischia per fine mese un ulteriore periodo sopramedia.
Non i modelli, solo GFS e solo nel lungo termine, almeno per quanto riguarda il sud. Il nord ovest invece vivrà una fase piuttosto calda, già dal breve termine per effetti favonici e poi nel lungo per piegamento dell'anticiclone.
Al sud saranno 8-10 giorni tranquilli, poi forse un prefrontale.
Buondi, diciamo che al sud potrebbero essere tranquilli i prossimi 7 giorni, all’incirca fino al 24, poi il modello americano batte con decisione sulla strada già mostrata diverse volte negli ultimi giorni, si ritornerebbe ai famosi e penalizzanti “prefrontali senza fronte”, sempre stando a gfs.
Un vero prefrontale seguito poi da un break simile a quello attuale sarebbe invece quello mostrato da gem.
Visto che ci hai chiamato in causa il favonio ci sarà fino al martedì, ma con url bassissima, praticamente un 20%, ma nemmeno ce ne accorgeremo del caldo, sul lungo non ho la palla di vetro, comunque ben venga un poco di caldo sembrava di essere in autunno inoltrato. Ma già mercoledì potrebbe riprendere una certa attività temporalesca.
uwz-ch_foehn_it.png
![]()
Ultima modifica di Lake; 17/07/2021 alle 11:11
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Bei botti, divertitevi
![]()
Prefrontali senza fronte come quelli che mostrava l'americano dieci giorni fa per il periodo attuale...
Segnalibri