 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				Bene. Un po di subtropicale al nw dopo il clima ottobrino e disastri di questi giorni ci vuoleresto del paese nulla di particolare e caldo nella norma
 
			
			 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				Arrivano ancora conferme sulla prossima ondata calda, ancora da inquadrare come intensità e durata ma pare possa essere abbastanza intensa.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				Dagli aggiornamenti mattutini, sembra che almeno nella prima parte della prossima settimana saremo ancora interessati da correnti orientali, nonostante il cut-off iberico.
Questo ci dovrebbe mettere al riparo da immediate nuove rimonte calde.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				Incertezza esagerata sulle precipitazioni per il centrosud, in particolare medio adriatico. Modelli globali che vedono i picchi sulla costa o in mare mentre i lam vedono instabilità quasi esclusivamente nelle zone interne.
Vedremo
 
			
			 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				Tentativi di convergenza tra modelli questa mattina, nel medio termine la goccia si avvicinerebbe con la solita traiettoria ma piuttosto lentamente, fino a 144-192h resterebbero flussi orientali (per gfs si interompono prima, in reading dopo, ma la dinamica è relativamente simile).
Dopo si entrerebbe nella solita sequenza di prefrontale+possibile sfondamento atlantico, che con tutte le sue incertezze non si può prevedere a 200h. Per quel che vale GFS mette un'altra goccia italica oltre le 240h, non sembra una dinamica bloccata.
 
			
			 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				La "consecutio" configurativa sembra abbastanza chiara nello schema di massima.
Certo è che con i flussi orientali alla ECMWF potrebbe essere una pausa lunghetta al caldo importante avuto fino a pochi giorni fà. Dapprima fresco e poi decisamente gradevole.
Poi, come detto sopra, è ovvio che se dovesse entrare nuovamente il flusso atlantico da NW la dinamica di schiacciamento dell'onda termica verso SE sarebbe propedeutica ad un successivo rientro atlantico....
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
![Pavel[11] è offline](https://cdn.forum.meteonetwork.it/images/styles/statusicon/user-offline.png) 
			
			 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				Non è così scontato in realtà.. ECMWF insiste da più run nel vedere correnti orientali abbastanza fresche anche nel post-break.. Comunque per ora concentriamoci sul peggioramento sperando di mettere da parte millimetri di pioggia che servono come il pane dopo due mesi di seccume pressoché totale..
 
			
			 
			
			 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				Più li guardo più resto sorpreso per la differenza che c'è tra ecmwf e i lam su base ecmwf per le zone costiere del medio Adriatico.
Prendo ad esempio Termoli:
circa 80mm fino a domenica per ecmwf, poi vedo Moloch su base ecmwf e se fa 5mm è tanto.
"Normalmente" propenderei per la versione ecmwf, ma davvero non so che pensare. C'è solo da seguire.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
 Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.
				anticiclone africano in gran spolvero, per la seconda parte dell'estate?
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri