Pagina 218 di 247 PrimaPrima ... 118168208216217218219220228 ... UltimaUltima
Risultati da 2,171 a 2,180 di 2461
  1. #2171
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    io non ho espresso alcuna morale. a parte che autunno non è garanzia automatica di pioggia. dico solo che ormai si ricercano configurazioni autunnali anche a giugno e la rottura estiva a metà luglio.
    Be', è lo stesso motivo per cui si gode di un rientro nelle medie (1991/2020) di 12 ore e solo in quota, perché al suolo qua saremo sopra media di almeno 1 o 2°C anche durante il cavetto della prossima settimana... per il resto l'ondata moderata di ECMWF 00 è paragonabile, per magnitudo e assetti barici a quella della prima/seconda decade dell'agosto 2003, ma certo alla Mecca o a Karachi in estate si sta peggio...

  2. #2172
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    ondata minore rispetto a quella che stiamo vivendo e si parla di carte a 200 ore. c'è sempre la tendenza a guardare in là. ma godersi i giorni della prossima settimana no?
    Godersi in che senso scusa? I modelli per molte aree, compresa la mia, vedono per i prossimi giorni un rientro in media e niente pioggia ( spero di aver visto male)...dopo mesi di caldo e siccità, è logico avere " paura " di rivivere quanto già vissuto e purtroppo i modelli questo dicono.

  3. #2173
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    ondata minore rispetto a quella che stiamo vivendo e si parla di carte a 200 ore. c'è sempre la tendenza a guardare in là. ma godersi i giorni della prossima settimana no?
    Anche questa ondata la vedevano a 200 e passa ore. In ogni caso dare uno sguardo al long (nemmeno troppo) è lecito. Goditi la grande frescura

  4. #2174
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Tra l'altro PNA o non PNA situazioni di questo tipo anche solo un decennio fa avrebbero fatto presagire un avanzamento abbastanza rapido verso assetti tardo-estivi (già autunnali sul Centro-Nord Europa e sull'Europa orientale) e invece no, c'è un muro di geopotenziali attorno al 48/50°N che dall'Alsazia raggiunge l'Ucraina...




  5. #2175
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Chi prima scriveva "non c'è traccia di falla portoghese", eccolo accontentato... Si va verso un'onda monstre
    mi piacerebbe capire dove la vedi la falla:





    e GFS non è da meno:








    semplicemente cambia un po' il pattern, i massimi si spostano ad W e chiaramente la parte occidentale della penisola ne risente di più.

    meglio adesso che a Luglio, chi si aspettava di passare un bimestre luglio-agosto indenne sbaglia a prescindere negli anni '20
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2176
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Valgono quello che valgono, ma le CFS da un po' di tempo martellano per un autunno assente, ovvero che inizierebbe a novembre, a voler essere ottimisti
    Settembre e ottobre caldi e secchi.
    L'anno scorso tutto sommato ci presero abbastanza.
    Infatti settembre e ottobre furono bruttarelli (settembre qui salvato da una goccia bassa di latitudine).
    Periodo romantico alfa

  7. #2177
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,759
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Confermata la fine di un incubo durato 2 mesi.....almeno al centrosud, curioso di vedere i dati del trimestre a inizio settembre, ora intanto da mercoledi verra spazzata definitivamente questa calura che non ritornera' piu , estate che proseguira' normalmente....nessuna vera rottura!

  8. #2178
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi piacerebbe capire dove la vedi la falla:

    Immagine


    Immagine


    e GFS non è da meno:

    Immagine



    Immagine




    semplicemente cambia un po' il pattern, i massimi si spostano ad W e chiaramente la parte occidentale della penisola ne risente di più.

    meglio adesso che a Luglio, chi si aspettava di passare un bimestre luglio-agosto indenne sbaglia a prescindere negli anni '20
    Più che altro in regime Nada, tendendente ad Enso- e con un PNA tendente a valori neutri/debolmente negativi, mi aspetterei un generale decremento del geopotenziale in senso N/S (o al limite NW/SE) con una storm-track che inizia ad abbassarsi dalla Scozia all'Ucraina e invece no, il calo di gpt, se si esclude il cavetto destinato all'Egeo, rimane confinato sopra il 53/55°N. Praticamente dopo il 2015 e con la solitaria eccezione del 2017 abbiamo regalato almeno altre 3 o 4 settimane alla piena estate.

  9. #2179
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Anche questa ondata la vedevano a 200 e passa ore. In ogni caso dare uno sguardo al long (nemmeno troppo) è lecito. Goditi la grande frescura
    beh si l'hanno vista a 200 ore e quindi? senza contare che ancora fino a qualche giorno fa gfs sparava 40 gradi per martedì e mercoledì in pianura padana e non vedeva il peggioramento. idem reading che negli ultimi 2 anni ha preso delle cantonate che la metà basta

  10. #2180
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    beh si l'hanno vista a 200 ore e quindi? senza contare che ancora fino a qualche giorno fa gfs sparava 40 gradi per martedì e mercoledì in pianura padana e non vedeva il peggioramento. idem reading che negli ultimi 2 anni ha preso delle cantonate che la metà basta
    Allora guardo le previsioni di Paolo Fox..magari sono superiori a Reading o Gfs

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •