Pagina 146 di 247 PrimaPrima ... 4696136144145146147148156196246 ... UltimaUltima
Risultati da 1,451 a 1,460 di 2461
  1. #1451
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,775
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Gfs06 meglio per il sud-est Italia
    Periodo romantico alfa

  2. #1452
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    Beh si potrebbe partire dall' avere, per esempio sul centro Italia, una +15/+18 a 850 e qualche forma di pioggia .
    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Quando la più 20 torna in Africa in modo stabile
    da accentuare un pò la dinamica in quota per spazzare la +20, basterebbe qualche run in quel verso e giovedì potremmo esserci:





  3. #1453
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Finalmente ( parlo per il NW) oggi ultimo passaggio instabile, prima del miglioramento definitivo che spero duri giorni e giorni

  4. #1454
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    da accentuare un pò la dinamica in quota per spazzare la +20, basterebbe qualche run in quel verso e giovedì potremmo esserci:

    Immagine


    Immagine

    Grazie caro

  5. #1455
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,775
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Aspetterò il 14 agosto...
    Uff
    Screenshot_2021-08-07-13-39-05-23.jpg
    Periodo romantico alfa

  6. #1456
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,337
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    Qualche suggerimento su dove trovare dati su amo in rete?
    Download Climate Timeseries: AMO SST: NOAA Physical Sciences Laboratory

  7. #1457
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Guardando Gfs06 si nota un’estensione pazzesca della +30 sui canali e sulle isole maggiori tra martedì e mercoledì prossimi, inoltre piano piano stanno anche aumentando la durata della prossima ondata calda, arrivata adesso fino al 14.

  8. #1458
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Sicuramente, come dice Alessandro, l’AMO+ dà il suo sporco contributo a questo scempio.
    Questo indice, che varia con cadenza ventennale/trentennale, negli ultimi anni sta influenzando parecchio le nostre estati.
    Bisogna però tenere conto che la cadenza delle oscillazioni AMO è molto variabile, più 25-50 anni che 20-30, le osservazioni dettagliate coprono solo un paio di cicli e non sono ancora chiare le cause del ciclo stesso o se esistesse prima di metà '800 (c'è pure chi sostiene che non sia un vero ciclo e le oscillazioni degli ultimi 150 anni circa siano prodotte da forzanti esterne).

    Secondo me quando arriverà la fase negativa (ammesso che ci si vada e che il GW non lo faccia saltare) sarà una delusione epica per i meteoappassionati, porterà inverni molto più zonali e anticiclonici ed estati comunque calde e dominate dall'anticiclone africano, perché l'effetto del GW è nettamente superiore.

  9. #1459
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,775
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Bisogna però tenere conto che la cadenza delle oscillazioni AMO è molto variabile, più 25-50 anni che 20-30, le osservazioni dettagliate coprono solo un paio di cicli e non sono ancora chiare le cause del ciclo stesso o se esistesse prima di metà '800 (c'è pure chi sostiene che non sia un vero ciclo e le oscillazioni degli ultimi 150 anni circa siano prodotte da forzanti esterne).

    Secondo me quando arriverà la fase negativa (ammesso che ci si vada e che il GW non lo faccia saltare) sarà una delusione epica per i meteoappassionati, porterà inverni molto più zonali e anticiclonici ed estati comunque calde e dominate dall'anticiclone africano, perché l'effetto del GW è nettamente superiore.

    Ma che bella notizia ci dai...
    Periodo romantico alfa

  10. #1460
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,337
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Bisogna però tenere conto che la cadenza delle oscillazioni AMO è molto variabile, più 25-50 anni che 20-30, le osservazioni dettagliate coprono solo un paio di cicli e non sono ancora chiare le cause del ciclo stesso o se esistesse prima di metà '800 (c'è pure chi sostiene che non sia un vero ciclo e le oscillazioni degli ultimi 150 anni circa siano prodotte da forzanti esterne).



    Secondo me quando arriverà la fase negativa (ammesso che ci si vada e che il GW non lo faccia saltare) sarà una delusione epica per i meteoappassionati, porterà inverni molto più zonali e anticiclonici ed estati comunque calde e dominate dall'anticiclone africano, perché l'effetto del GW è nettamente superiore.
    Caro Snow purtroppo il GW si vede tutto.
    Già la frequenza con cui quest'anno il Sud è stato raggiunto da certe termiche credo che ne sia un chiaro segno.
    Io in 40 anni di vita non ho mai visto nulla del genere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •