Ho letto che anche il dato di Atene 1977 è parecchio contestato.
Anche volendo discutere su Siracusa, oggi Paternò avrebbe eguagliato il record portoghese con +47.4
Certo, poi vorrei anche vedere le stazioni meteo spagnole e portoghesi..
Periodo romantico alfa
non ho capito se è stato validato o no, e se è giusto, ma è impressionante ugualmente![]()
Si vis pacem, para bellum.
Permettimi, nessun favonio. Non capisco perchè appena arriva un refolo di vento da una certa direzione subito si da la colpa al favonio.
Non c'è nessun effetto, i dp sono alti, e le correnti a tutte le quote sono queste.
Le massime registrate sull'italia peninsulare sono dovute esclusivamente alla massa d'aria calda e all'aumento di temperatura dovuta all'irraggiamento diurno. Episodi di favonio hanno interessato soprattutto in nottata la sicilia e probabilmente hanno contribuito (di poco perchè la massa d'aria calda è già calda di suo) ai valori record sempre sulla sicilia.
Io però vedo 2 schermi solari.
Nel periodo dei 48 gradi il vento soffiava da nord in linea da quanto prevedeva/segnava windy a quell'ora.
20210811_1300_VentiWindy.png
Confrontare questa stazione con Siracusa città non so se ha senso
Monastero.jpg
Ci sono 10 km ed è a 90m di quota.
Adesso il vento è da est per cui brezza di mare, certo che la temperatura è scesa.
Rete Sias oggi
Floridia (Siracusa) +48.8
Paternò +47.4
Lentini +46.9
Noto +46.1
Mineo +46
Aidone +46
Francofonte +45.6
Aragona +45.5
Caltagirone +45
Periodo romantico alfa
Anche togliendo quei 48,8 °C effettivamente sospetti, abbiamo:
47,4 °C a Paternò (CT)
46,9 °C a Lentini (SR)
46,1 °C a Noto (SR)
46,0 °C a Mineo (CT)
46,0 °C ad Aidone (EN)
45,6 °C a Francofonte (SR)
45,5 °C ad Aragona (AG), primo 45ello nell'Agrigentino da anni a questa parte
45,1 °C a Riesi (CL)
45,0 °C a Caltagirone (CT)
45,0 °C ad Augusta (SR)
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Firenze arriva a 38°C, Roma Ciampino scesa a 34°C dopo la massima di 37°C, il vento da mare (il famoso ponentino) fa avvenire le massime tra le 13 e le 14 di solito
Se il sensore che ha registrato i 48.8 è quello con l apertura non può essere un valore a norma.
Purtroppo debbo dirti che, a mio avviso, anche Paternò Sias potrebbe presentare una leggera sovrastima, sempre in caso di calma di vento. IMG_3474.jpg
Paternò SIAS.Alberi abbastanza vicini e manutenzione un pò lacunosa.
Segnalibri