Pagina 33 di 132 PrimaPrima ... 2331323334354383 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 1312
  1. #321
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    34.9 la massima al piano delle 5 miglia in Abruzzo a 1250 m.
    Roba folle!
    Zone tipo Campobasso, Isernia bisognerebbe controllarle poiché al rischio record assoluti.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #322
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    34.9 la massima al piano delle 5 miglia in Abruzzo a 1250 m.
    Roba folle!
    Zone tipo Campobasso, Isernia bisognerebbe controllarle poiché al rischio record assoluti.
    Nel 2017 diverse stazioni di Campobasso hanno raggiunto i 40 gradi. La stazione AM sul castello a 800m ha segnato il record di 38,4. Siamo ancora lontani, mancano un paio di gradi.

    Comunque è interessante come il caldo riguardi soprattutto le quote medio alte. Foggia è nettamente più fresca di Campobasso.


    Cbfg.JPG

  3. #323
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Non so quanto il dato possa essere affidabile, ma appena a sud di Tunisi ieri Zaghonan avrebbe registrato 38.4°C con dp a 28.4, mentre Tunisi 40 con dp 22.


    In Sardegna credo nessun record a questo punto, ma credo che sarà comunque una giornata da ricordare a prescindere da questo. Purtroppo domani dovrebbe essere una giornata sicuramente peggiore per i possibili record a differenza della Sicilia

    Anche se Arbus è risalita a 41.3, magari si riesce a ritoccare la massima, finora di 41.7

    Asuni ritocca a 44.2, Guspini a 43.1
    Il clima tunisino presenta così come quello dell'Italia uno dei più interessanti microclimi del Mediterraneo centrale.

    L'area del golfo di Tunisi è davvero ambigua, zone costiere a brevi distanze possono registrare differenze di anche 5-6°C, per non parlare della marittima punta nordorientale, zona di Capo Bon dove le continue correnti fanno si che il termometro misuri valori contenuti anche durante le peggiori ondate di caldo.

    La città capitale invece è una di quelle zone del golfo che subisce il riscaldamento per vento da sud, in quanto meno aperta sul mare e più internata e ubicata fra l'altro a nord-est del lago di Tunisi. È già più calda della stessa Cartagine, più aperta geograficamente sul Mediterraneo e assoggettata dunque al cambio di correnti.

  4. #324
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Tunisia bianca, valori cromatici approssimativi ma che danno un'idea di come sia la situazione critica, incendi ne abbiamo?

    adriatique_now.png

  5. #325
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Attualmente ho +28,4 e soffro già il caldo, a Palermo e nelle zone più calde della Sicilia sarei già morto.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #326
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Damianoo Visualizza Messaggio
    Tunisia bianca, valori cromatici approssimativi ma che danno un'idea di come sia la situazione critica, incendi ne abbiamo?

    adriatique_now.png
    Qui ce ne sono attivi alcuni enormi nel pieno del Parco Nazionale dell’Aspromonte, addirittura il fumo sta oscurando il sole, uno scenario allucinante.

  7. #327
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Qui ce ne sono attivi alcuni enormi nel pieno del Parco Nazionale dell’Aspromonte, addirittura il fumo sta oscurando il sole, uno scenario allucinante.
    Solidarietà a tutti voi, io ci son passato pure da lì, il verde non mancava in molte vallate, ma a inizio luglio

  8. #328
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    855
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    i 48 gradi a Tunisi sono notevoli

  9. #329
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Comunque, il 12z a Decimomannu ha rilevato 30.2 in quota (1593 metri la quota gpt per gli 850 hPa), questo è sicuramente da record.

  10. #330
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Comunque, il 12z a Decimomannu ha rilevato 30.2 in quota (1593 metri la quota gpt per gli 850 hPa), questo è sicuramente da record.
    Per la prima volta la +30 fa ufficialmente capolino in una regione diversa dalla Sicilia...
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •