Magari puoi modificare la pagina Wikipedia e dare retta ai vecchi valori, visto che in una stazione "prestigiosa" come Enna, avente un buco di 33 anni, periodo in cui sarà stata "molto controllata", è impossibile misurare errori sperimentali.
A questo punto, visto che la storia non si fa con i se, ma non sappiamo ricostruirla, possiamo direttamente cancellarlla.
C'è un dislivello di 700 metri fra le due stazioni.
7°C in meno rispetto a quella di Enna SIAS (300 metri) guarda caso ieri 38°C a 1000 metri ad Enna AM.
Enna fa valori over 40 solo con geopotenziali alti e isoterme altissime in quota.
La stessa Prizzi (stessa quota di Enna) ha un record di 40°C nel 1999. Ma sappiamo che nel 1999 Enna aveva la stazione dismessa, c'era solo quella di Montesalvo.
Nel 2012 ondata incomparabile con quella corrente.
Nemmeno Catania toccò 40°C in quell'anno
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Ora Castellammare (TP) 39,9°. Alle 4:23 del mattino. Senza parole...
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
37,3° a Staitti, provincia di Reggio Calabria a 455 m!
Segnalibri