MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Anche oggi Ciampino 36°c alle 13:20, Roma Urbe 37°c alle 13:50.
Si viaggia su tali massime da martedì almeno
La stazione meteo della zona ha segnato 37.5° che dovrebbe essere la temperatura più alta dell'anno, ora sta scendendo, 36 gradi.
Le zone con la +32 sono zone montuose e altopiani in cui le temperature a 850 hPa diurne risultano distorte verso l'alto dall'irraggiamento proveniente dal suolo, quindi non riflettono solo l'intensità dell'ondata di calore ma anche la vicinanza del suolo.
In ogni caso se le stazioni sono sopra i 500m non puoi certo aspettarti massime paragonabili ad una stazione di pianura come Floridia.
Le uniche stazioni di pianura sono quelle della Valle del Guadalquivir tra Cordoba e Siviglia che infatti hanno raggiunto temperature molto elevate anche senza la +32 che rimane più a est, per di più bisogna valutare i localissimi effetti di venti di caduta che da soli possono valere qualche grado e non li vedi dalle mappe a 850.
Se la stazione di Siracusa avesse dei problemi sono probabilmente errori sistematici dei sensori facili da verificare, perché la posizione è ottima e il record è avvenuto con buona ventilazione, che dovrebbe ridurre il rischio di sovrastima.
Ultima modifica di snowaholic; 15/08/2021 alle 14:36
Carpi +40.1!!!!
Periodo romantico alfa
Arquà Polesine +39.3
adesso umidità 41% Mizzica!
Periodo romantico alfa
Questa carta risale alle 00Z dell'11 Agosto. Manca il dato di Lecce Galatina, che registrò "solo" +26.0°, mentre nella mappa sembrerebbe esserci una +27 e qualcosa.
Come sempre si tratta di ricostruzioni, secondo me il fianco ionico era meno caldo di quanto quella mappa mostrava.
Segnalibri