Pagina 76 di 175 PrimaPrima ... 2666747576777886126 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 1745
  1. #751
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Se consideri che in Liguria abbiamo avuto anche stazione che a 1200 m (Colle d'Oggia) nella notte scorsa non sono scese sotto i 24°C ti spieghi tutto...
    Buon ferragosto. Chiuso ot

  2. #752
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSarto Visualizza Messaggio
    Giornata di ieri trascorsa tra Chamonix e il Mer de Glace, nuvoloso di mattina (e faceva anche piuttosto freddo, complice il vento) e pomeriggio invece con ampie schiarite e clima quasi caldo. Estremi 12/28 in paese (1000 mt). Esperienza che colpisce sicuramente nel profondo, per la rapidità dello scioglimento.
    più che Mer è diventato pozz
    che tristezza infinita. in 30 anni, non in 3000, TRENTA
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #753
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    A livello regionale è tranquillamente superiore a quella dell'agosto 2017 e vicinissima a quella dell'agosto 2003. In ogni estate post 2010 abbiamo avuto almeno un'ondata paragonabile a quella dell'agosto 1983 o per valori in quota o per valori al suolo o per ambedue i parametri... è come se ogni inverno bissassimo, per almeno una decina di giorni, la fase più fredda del gennaio 1963... peccato non succeda mai...
    No, qua non c'è paragone con le due ondate da te menzionate, pur restando molto forte (Agosto 2017 vide 6 massime consecutive sui 37/38 gradi). Anche se concordo perfettamente con il discorso di fondo che hai fatto, il punto di svolta in realtà è stato il 2003, a seguito del quale quasi ogni Estate (escluse alcune rarità come la 2004, la 2014 e la 2016) ha avuto 2 settimane di follia autentica (perfino in alcune non caldissime come la 2011 - seconda metà di Agosto - o la 2007 - periodo 14/28 Luglio).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #754
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Torino 31.8°C ur 52%, dp a 20.5

  5. #755
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    855
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    quasi +33 col 50%
    forse la giornata peggiore

  6. #756
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    più che Mer è diventato pozz
    che tristezza infinita. in 30 anni, non in 3000, TRENTA
    Davvero, pensa che ogni anno aggiungono qualche decina di scalini per scendere giù nel solco e nella galleria.
    Per l’ondata di caldo, Luino ieri ha registrato estremi 19/32, con UR scesa al 37% ma mi hanno parlato di una delle giornate più pesanti dell’estate.
    Oggi si ripete, minima sempre a +19 e attuali +29.4/42%
    Segnalo anche che ieri sera, per la prima volta in questa estate, il DP ha superato i +20 (quasi a +21)
    Intanto qui a Praz cielo serenissimo, giornata spettacolare oggi

  7. #757
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,425
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    No, qua non c'è paragone con le due ondate da te menzionate, pur restando molto forte (Agosto 2017 vide 6 massime consecutive sui 37/38 gradi). Anche se concordo perfettamente con il discorso di fondo che hai fatto, il punto di svolta in realtà è stato il 2003, a seguito del quale quasi ogni Estate (escluse alcune rarità come la 2004, la 2014 e la 2016) ha avuto 2 settimane di follia autentica (perfino in alcune non caldissime come la 2011 - seconda metà di Agosto - o la 2007 - periodo 14/28 Luglio).
    Questo vale per il Nord, al Sud tutto è cambiato dal 1992, con qualche punta notevole anche negli anni 80.

  8. #758
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Si suda

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  9. #759
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSarto Visualizza Messaggio
    Giornata di ieri trascorsa tra Chamonix e il Mer de Glace, nuvoloso di mattina (e faceva anche piuttosto freddo, complice il vento) e pomeriggio invece con ampie schiarite e clima quasi caldo. Estremi 12/28 in paese (1000 mt). Esperienza che colpisce sicuramente nel profondo, per la rapidità dello scioglimento.

    Bella Chamonix, non so se hai notato l'abnorme differenza di temperatura che si ha perennemente tra il mattino e il pomeriggio (pensa che nel giugno 2019 il 27 ha avuto 11/36 come estremi giornalieri, e che in altre giornate si sono avuti dei 6/26 o 6/27 addirittura...)


    Per il ghiacciaio beh, stendiamo un velo pietoso, anche se il suo arretramento è noto da anni o addirittura da decenni (d'altronde era uno dei ghiacciai posti a una quota più bassa, e purtroppo quelli stanno scomparendo davvero tutti)

    Delle foto altrettanto eloquenti (di confronto tra l'estensione attuale è quella passata) le ho viste ad esempio per il ghiacciaio Pre de Bar in val Ferret o per quello sopra il lago di Goletta in val di Rhemes

  10. #760
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,623
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Agosto 2021

    27.1 sereno

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •