Certo. Non mi risulta che l'Appennino calabrese abbia medie di 200 mm ad agosto. Non è che se non succede un 12 agosto 2015 bis non bisogna parlarne. È un normale episodio di instabilità estiva, di cui parlare. Tra l'altro spesso sono episodi che possono creare localmente dei problemi, ad esempio agli escursionisti
Tutto sommato migliorato gfs nella sua media.
Domani bella possibilità di vedere pioggia forse anche sin sulla costa nel medio tirreno compresa la Campania,sarebbe importante.
Per quanto riguarda l'affondo del 23 basta un piccolo shift per far cambiare di tanto le zone colpite da possibili piogge quindi non abbattimoci
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/08/2021 alle 15:25
icon molto belle, estate ko
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Basta prendere i vecchi run per capire quale ha toppato.
144h di oggi e le previsioni dei due modelli 48h prima.
Ma anche ieri, GFS era sempre troppo a ovest
L'estremo sud è sempre stato ai margini anche nei run di ECMWF, ad oggi ancora le ENS vedono al 50/50 il coinvolgimento del sud per il 26/27, l'errore di GFS lo vedi più nettamente sul centro-nord.
Ci vorrebbe uno schiaffo morale all'estate
Idee?
Periodo romantico alfa
Segnalibri