A 120, identica alla 144 di ieri
ECMWF_120_IT_APC_es-ES_es.png
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E questa è a 240
ECMWF_240_IT_APC_es-ES_es.png
Ieri ho mandato una mail a reading e mi hanno risposto.
Mi confermano che questa mappa contiene tutte le precipitazioni a 144, e che si possono postare ovunque, pure sui forum meteo...
Ciao Trebor, alcuni modelli vedono i maggiori accumuli più verso Calabria e Basilicata.
Reading invece pare sposti il grosso a Est.
Credo dipenda tutto dalla traiettoria di quel minimo, che il modello europeo vede transitare in mare aperto, mentre gli altri a ridosso delle coste.
Dal medio termine pattern a 7 onde per tutti e 3 i big GM, brutta roba ma almeno avviene 1 mese prima dell'anno scorso![]()
che razza di brodo caldo che ci siamo infilati
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri