Pagina 253 di 365 PrimaPrima ... 153203243251252253254255263303353 ... UltimaUltima
Risultati da 2,521 a 2,530 di 3644
  1. #2521
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Se volessi giocarmi due spicci direi che il vortice depressionario resterà relegato sull'est della penisola iberica per poi essere agganciato dal flusso nordatlantico, e la discesa fredda andrà ad est senza essere agganciata dalla depressione mediterranea
    Praticamente quello che poi ha fatto vedere il run serale di ECMWF
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  2. #2522
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,910
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Prologhi e prototipi. Il bello, a dicembre

  3. #2523
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Prologhi e prototipi. Il bello, a dicembre
    in quale parte del mondo? Giofè che dicono le passere scopaiole?
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #2524
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Manca ancora tanto tutto puo ' tornare in gioco vediamo

  5. #2525
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,047
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Domani ovest Sicilia a rischio autorigeneranti
    Screenshot_2021-11-09-21-32-00-89.jpg
    Periodo romantico alfa

  6. #2526
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Domani ovest Sicilia a rischio autorigeneranti
    Screenshot_2021-11-09-21-32-00-89.jpg
    Infatti, compare il classico V shaped
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  7. #2527
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,047
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Infatti, compare il classico V shaped
    Piove dove non c'è bisogno di pioggia.
    Purtroppo con l'estate abbiamo immagazzinato troppa energia..
    Periodo romantico alfa

  8. #2528
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,910
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    in quale parte del mondo? Giofè che dicono le passere scopaiole?
    Da noi, Italia 😃

  9. #2529
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Sul lungo termine le carte belle hanno la stessa probabilità di realizzazione di quelle brutte quindi di tangibile non abbiamo mai avuto niente in mano. Sul medio temine il vp riconquista la sua sede, demolendo finalmente il dipolo che si era creato ( e questo già lo sapevamo). Questo porta ad un aumento di vorticità in zona canadese e accelerazione del getto, da cui nasce quello strappo nel breve termine. In troposfera rimaniamo comunque in un contesto di vp weak e con il setting giusto. Quando si presenterà l'occasione giusta sarà molto interessante
    Concordo in pieno, certe carte di lungo termine si guardano per estetica ma per le previsioni basterebbero 120-144h.

    In questo i modelli di questa sera non sono peggio di questa mattina, anzi. Si è risolta positivamente l'incertezza dei due cicloni in Atlantico e questo consentirà una buona elevazione del blocco e la discesa della goccia fredda verso l'Italia (metto quelli che a mio avviso sono il modello migliore e peggiore tra le uscite serali), non era affatto scontato fino a questa mattina e tutti hanno fatto aggiustamenti in questa direzione. Il modello tedesco accentua ulteriormente la risalita del blocco nel 18z, nessun segno di ripensamento.





    Solo dopo c'è una forte ripresa zonale in GFS, GEM ed ECMWF, mentre UKMO e ICON lasciano più spazio alle correnti orientali, anche grazie ad una maggiore spinta dal Pacifico (che potrebbe dipendere da una diversa lettura della MJO) . Magari avranno ragione i primi, ma c'è tutto il tempo per aggiustamenti vari e con uno scand+ a 120-144h non c'è niente di scontato nel seguito.

  10. #2530
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,488
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Concordo in pieno, certe carte di lungo termine si guardano per estetica ma per le previsioni basterebbero 120-144h.

    In questo i modelli di questa sera non sono peggio di questa mattina, anzi. Si è risolta positivamente l'incertezza dei due cicloni in Atlantico e questo consentirà una buona elevazione del blocco e la discesa della goccia fredda verso l'Italia (metto quelli che a mio avviso sono il modello migliore e peggiore tra le uscite serali), non era affatto scontato fino a questa mattina e tutti hanno fatto aggiustamenti in questa direzione. Il modello tedesco accentua ulteriormente la risalita del blocco nel 18z, nessun segno di ripensamento.

    Immagine


    Immagine


    Solo dopo c'è una forte ripresa zonale in GFS, GEM ed ECMWF, mentre UKMO e ICON lasciano più spazio alle correnti orientali, anche grazie ad una maggiore spinta dal Pacifico (che potrebbe dipendere da una diversa lettura della MJO) . Magari avranno ragione i primi, ma c'è tutto il tempo per aggiustamenti vari e con uno scand+ a 120-144h non c'è niente di scontato nel seguito.
    L'ufficiale di ECMWF è estremo nelle Ensemble stasera

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •