Pagina 203 di 365 PrimaPrima ... 103153193201202203204205213253303 ... UltimaUltima
Risultati da 2,021 a 2,030 di 3644
  1. #2021
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Inizia ad inserirsi qualche bolla altopressoria che andrà a termicizzarsi
    se ne avrà il tempo certamente
    in questa corsa no perchè c'è una prevalenza delle westerliess negli ultimi pannelli
    vedremo quanto sarà corretta
    C'ho la falla nel cervello


  2. #2022
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    GFS stamani ha preso il posto di ECMWF di ieri mattina: isolamento occidentale e scaldata, pare anche lui isolato ma obiettivamente se scorre in quel modo la depressione è possibile che si isoli più ad ovest, magari non così però.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  3. #2023
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Ultimi aggiornamenti di GFS ottimi per il ritorno in grande stile di piogge persistenti e in stile autunnale sul Nord prima di tutto, ma in generale un po' su tutti i versanti occidentali e piú in generale sull'Europa centro-occidentale.
    Anzi, secondo questo modello la saccatura oltre ad affondare molto a sud richiamando correnti molto umide e cariche di precipitazioni da sud, si invorticherebebbe attorno al Mediterraneo occidentale e pare persistere in loco per via anche di un rafforzamento degli anticicloni sul Mediterraneo centro-orientale e i Balcani.
    Non sorprenderebbe che si passasse da una fase molto secca come quella attuale a una molto piovosa, il periodo poi é quello perfetto

  4. #2024
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Dio ci scampi da gfs 00 oltre le 180 h .....fortunatamente isolato e sparato in alto nel mazzo ENS.

  5. #2025
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Ultimi aggiornamenti di GFS ottimi per il ritorno in grande stile di piogge persistenti e in stile autunnale sul Nord prima di tutto, ma in generale un po' su tutti i versanti occidentali e piú in generale sull'Europa centro-occidentale.
    Anzi, secondo questo modello la saccatura oltre ad affondare molto a sud richiamando correnti molto umide e cariche di precipitazioni da sud, si invorticherebebbe attorno al Mediterraneo occidentale e pare persistere in loco per via anche di un rafforzamento degli anticicloni sul Mediterraneo centro-orientale e i Balcani.
    Non sorprenderebbe che si passasse da una fase molto secca come quella attuale a una molto piovosa, il periodo poi é quello perfetto

    Quoto tutto
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #2026
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,249
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dio ci scampi da gfs 00 oltre le 180 h .....fortunatamente isolato e sparato in alto nel mazzo ENS.
    Quoto

  7. #2027
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dio ci scampi da gfs 00 oltre le 180 h .....fortunatamente isolato e sparato in alto nel mazzo ENS.
    Il problema è che anche lo 06z è uguale ... anche se sono isolatissimi.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #2028
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Il problema è che anche lo 06z è uguale ... anche se sono isolatissimi.
    E questa volta la media pare seguirlo

  9. #2029
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    a questo punto mi sa che si inizia a tracciare veramente la strada, che una volta intrapresa difficilmente cambia
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #2030
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    La manovra di distacco avviene anche nell'Europeo e in altri modelli, ma con una partenza nettamente più orientale, di conseguenza non si attiva nessun richiamo prefrontale al Sud Italia e il fronte freddo trasla verso E senza giri:



    quindi direi che quel tipo di distacco possa essere probabile, ma la dinamica e la scaldata è ancora tutta da verificare. Certo, sto 06z non ci voleva, mostra una scaldata simil Novembre 2004, NON SIA MAI.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •