Non è proprio così. Gli indici nel loro complesso sono sempre utili, semplicemente avrai un indice che spiega una maggior porzione di variabilità in un periodo anzichè in un altro, ma nel loro complesso non sono di per se affatto fuorvianti. Certamente col tempo potrebbero comparire modalità circolatorie del tutto nuove, cosa che secondo me adesso in parte sta accadendo, ma questo non giustifica il fatto di buttarli tutti nel cestino in un sol colpo. Anzi una cosa che detesto nei forum meteo è quella di seguire l'ultima moda del momento, anche perchè il clima non segue le mode e ha una sua complessità che sfugge totalmente a categorizzazioni...
L'errore è quando si invocano singoli indici come se fossero la panacea...per esempio molti qui nel forum hanno imparato negli anni che la AO negativa da sola può voler dir poco...
Grezzi perchè non specificano.
Basti vedere i dati raccolti oggi e verificati
La NAO è positiva
Eppure alle nostre latitudini c'è una struttura a rotazione ciclonica che porta piogge nel nostro paese nell'isola sarda e venti anti zonali sulle adriatiche.
Eppure nell'immaginario collettivo la NAO positiva è inquadrata come un tipo di tempo, almeno per le nostre latitudini, a struttura anti ciclonica.
nao.gif
ARPOPEU18_0_1.png
ARPOPEU18_0_3.png
Segnalibri