Positivissimi segnali di smantellamento pattern ad ovest del continente, avanti così.
Niente da fare....d'altronde già da un paio di giorni si notava che questo blocco andava assumendo connotati "pachidermici" ben poco ficcante verso le alte latitudini, tondeggiante, poca attivazione di flussi di calore a disturbare il VP a tutte le quote....d'altronde la mjo è ancora impantanata nel cerchio e , secondo le proiezioni ecmwf, potrebbe uscire, debole, in 4/5 , fasi con le quali si raccoglie poco o nulla....il problema sta sempre nella persistenza di questo deleterio pattern AD - , finchè non si scardina questo e finchè non vedremo crescere la pressione in area scandinavo-russa di trippa ce ne sarà ben poca....siamo in stallo, ancora in stallo...e non centra nulla la NAO troppo negativa perchè la NAO e la sua magnitudo sono solo una conseguenza delle sinottiche.
Per ora sembra che sia stato abbracciato l'andazzo dell'anno scorso con una settimana abbondante di anticipo.
Aggiungo che continua a non piacermi questa nuova passione di schivare gli stratcooling del tardo autunno/estremo inizio inverno...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Scusa eh, ma tu dove lo vedi e dove lo hai visto un VP debole finora ??...abbiamo un VP normalissimo, finalmente, sia in strato che in tropo, un giusto approfondimento in strato senza eccessi che, da prassi, nel mese di maggior approfondimento a livello stratosferico, ovvero Novembre, ha "dialogato" con la tropo con trasferimento di moto dall'alto verso il basso....semmai la AO positiva, quindi un VPT troppo chiuso, ha sfavorito la zonalità dalle nostre parti, ma che sia un VP debole non so dove tu lo veda e da cosa lo deduca.
Segnalibri