Pagina 285 di 365 PrimaPrima ... 185235275283284285286287295335 ... UltimaUltima
Risultati da 2,841 a 2,850 di 3644
  1. #2841
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma scusate un attimo, UN ANNO e dico UN ANNO normale dopo ANNI con VPS fuori giri e col rischio di ese cold sempre sul collo, e ci si "lamenta" di un VP poco profondo ??...ma veramente mi sembra di essere su scherzi a parte eh, scusate...
    No marco... leggi meglio non parlo di stratcooling, ma preferirei una struttura quantomeno più equilibrata nella ripartizione di vorticita' con maggiore forza sul lato canadese.

  2. #2842
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    No marco... leggi meglio non parlo di stratcooling, ma preferirei una struttura quantomeno più equilibrata nella ripartizione di vorticita' con maggiore forza sul lato canadese.
    Su questo ok...però non parliamo di VP debole, è un VP normale come non si vedeva da ANNI, figlio di una amplificazione artica molto contenuta.

  3. #2843
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,188
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Sarò controcorrente ma anche io avrei preferito un maggiore approfondimento (non per forza stratcooling), con riequilibrio delle vorticita'.
    Capisco le vostre motivazioni, il VP attualmente è disposto malissimo con il ramo canadese praticamente defunto.

    Una ripresa del VP stesso può senza dubbio aiutare a riequilibrare le vorticita, ma augurarsi addirittura uno stratcooling è come tagliarsi i m***ni per fare un dispetto alla moglie.

    Può benissimo avvenire senza bisogno di rischiare un ESE con tutti gli annessi e connessi.
    Il riequilibrio delle vortici
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #2844
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Capisco le vostre motivazioni, il VP attualmente è disposto malissimo con il ramo canadese praticamente defunto.

    Una ripresa del VP stesso può senza dubbio aiutare a riequilibrare le vorticita, ma augurarsi addirittura uno stratcooling è come tagliarsi i m***ni per fare un dispetto alla moglie.

    Può benissimo avvenire senza bisogno di rischiare un ESE con tutti gli annessi e connessi.
    Il riequilibrio delle vortici
    Perfetto

  5. #2845
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,188
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Ah ecco, ora torna. La zonalità alta è un ben di Dio in inverno, c'è tutto lo spazio per le scorribande fredde da NE che fanno fare i mesi in media o sotto.
    In ogni caso, la debolezza del VP troposferico la si vede non ora ma dai forecast nei prossimi giorni e proprio quando crolla l'AO le irruzioni mostrate dai GM ''crollano'' parimenti tra noi (esclusi) e l'Atlantico, per questo non vedo di buon occhio questo calo.
    Mi sanguinano gli occhi ma veramente scrivi da Conegliano? O sei di Istanbul per caso sotto mentite spoglie? No, perchè non so davvero come ci si possa augurare la zonalità alta, per di più abitando nel Nord-Est italiano...de gustibus eh, se ti piacciono le colate in Turchia tanto di cappello
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #2846
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mi sanguinano gli occhi ma veramente scrivi da Conegliano? O sei di Istanbul per caso sotto mentite spoglie? No, perchè non so davvero come ci si possa augurare la zonalità alta, per di più abitando nel Nord-Est italiano...de gustibus eh, se ti piacciono le colate in Turchia tanto di cappello
    Con zonalità alta c'è speranza di inversioni termiche e qualche rasoiata blanda da NE, con zonalità bassa nubi basse/pioggette e n gradi sopra la media.
    E' chiaro che non me la auguro per tutto l'inverno, però è il male minore rispetto per esempio alla zonalità bassa e ai tuffi delle irruzioni in oceano in attesa di qualche occasione in cui, forse, vedere la neve.

    Purtroppo vedo che è una priorità diffusa, in ottica invernale, quella di desiderare precipitazioni a caso (a caso, perché l'orto dorme, noi siamo in pianura, l'inverno è la stagione tendenzialmente meno piovosa dell'anno e l'unica da cui ci si può aspettare gelate, mentre la pioggia c'è tutto l'anno) pur di non annoiarsi e sperare in quattro fiocchi; per poi magari a fine stagione lamentare inverni non più gelidi come una volta.
    Non parlo di te eh, mi limito ad annusare l'aria che tira.
    Capisco i piemontesi, ma da Vercelli verso est non intendo affatto, a meno che non si tratti di zone collinari dalla neve facile.

  7. #2847
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Una risposta eloquente te la danno gli stessi consensi che hai ricevuto, i quali - a parte un abitante prossimo alla Laguna Veneta a cui delle gelate importa fin là - provengono da persone che abitano non proprio al NE e non proprio a quote under 100. Non è questione di abitare a Instabul ma di avere il freddo dalla parte giusta, che non esclude roba pro-NW (mentre il contrario in genere mette una pietra sopra alla roba pro-NE, centro e sud Italia).

  8. #2848
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Io direi che un bel dicembre 2015 metterebbe d'accordo tutti

  9. #2849
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Una risposta eloquente te la danno gli stessi consensi che hai ricevuto, i quali - a parte un abitante prossimo alla Laguna Veneta a cui delle gelate importa fin là - provengono da persone che abitano non proprio al NE e non proprio a quote under 100. Non è questione di abitare a Instabul ma di avere il freddo dalla parte giusta, che non esclude roba pro-NW (mentre il contrario in genere mette una pietra sopra alla roba pro-NE, centro e sud Italia).
    No no , a me interessa delle gelate e amo anche le fasi inversionali tipiche padane, però ciò non toglie che possa anelare una zonalità alta con circolazione secondaria freddina, ovvero il minimo sindacale di una stagione invernale...tanto più in un semestre freddo che è partito, teleconnettivamente parlando, con molti tasselli, a mio modesto parere, molto positivi....se proprio devo ambire penso a un 2009/10, o a un 2004/5 , 2003/4, 2005/6.

  10. #2850
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    No no , a me interessa delle gelate e amo anche le fasi inversionali tipiche padane, però ciò non toglie che possa anelare una zonalità alta con circolazione secondaria freddina, ovvero il minimo sindacale di una stagione invernale...tanto più in un semestre freddo che è partito, teleconnettivamente parlando, con molti tasselli, a mio modesto parere, molto positivi....se proprio devo ambire penso a un 2009/10, o a un 2004/5 , 2003/4, 2005/6.
    Sarei disposto a dare 4 reni per quella
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •