le carte di due giorni fa sparavano il freddo in atlantico ora pian piano si stanno aggiustando , non sarebbe stata buona cosa se fossero state perfette ,perche sicuramente sarebbero peggiorate ,vediamo se riconfermano con le prossime emissioni per ora bene cosi'
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
18z che rimane alto, è un'ipotesi anche questa e va considerata.
per il momento dobbiamo, al solito, aspettare.
per essere una media ENS a 216h, ne ho viste comunque di peggio![]()
Si vis pacem, para bellum.
Always looking at the sky.
niente, è seguito uno degli inverni più freddi per tutta la nazionecon un mega episodio per il NI a gennaio, ma in generale inverno dinamico e freddo a più riprese.
A fine novembre 2005 qui fece una bella fioccata seguita dal diluvio. La cosa bella è che fu solo un antipasto, anzi, un aperitivo.
Un inverno come il 2005/2006 per i miei gusti è il top, secondo solo al 2008/2009, sempre per i miei gusti eh, ci mancherebbe![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri