Pagina 19 di 49 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 656

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,424
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Pianta “tremenda”…è un’infestante asiatica che si sta propagando a macchia d’olio e tende ad insinuarsi un po’ ovunque essendo particolarmente adattabile un po’ a tutti i tipi di clima; tende a formare cenosi monospecifiche soffocando tutte le altre specie dove cresce rigogliosa.
    Tipo la fitolacca americana, me la sono trovata in giardino sia in Lombardia che in Sicilia senza sapere come.

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di frankie986; 27/10/2021 alle 13:03

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    20211027_155849.jpg

    A sinistra pesche Red Heaven, a destra nettarine Caldesi 2000.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,541
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Porcheria immane l'ailanto, l'ho scoperto 15 anni fa e ancora non riesco a guardarlo.

    Non so come faccia a far schifo anche da spoglio.
    Un calice di ramaglia coperto da foglie a forma di millepiedi in estate e da spolverini in primavera; è tremendo anche senza l'aggravante olfattiva, che lo trasforma da schifezza a tragedia.

    Quando dal treno tiri giù il finestrino dopo un temporale e ti entrano folate di noccioline tostate immerse nel sudore

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Porcheria immane l'ailanto, l'ho scoperto 15 anni fa e ancora non riesco a guardarlo.

    Non so come faccia a far schifo anche da spoglio.
    Un calice di ramaglia coperto da foglie a forma di millepiedi in estate e da spolverini in primavera; è tremendo anche senza l'aggravante olfattiva, che lo trasforma da schifezza a tragedia.

    Quando dal treno tiri giù il finestrino dopo un temporale e ti entrano folate di noccioline tostate immerse nel sudore
    É una pianta che ha una capacità impressionante di invadere qualsiasi terreno, é resistente, se la tagli ricaccia in modo prepotente e l'unica maniera per tenerla a bada è stare attenti alle piantine ancora piccole e toglierle prima possibile.
    Qua per fortuna non é così invasiva, ma ne vedi di esemplari in giro.
    Quelle sui terreni di nostra proprietà le togliamo sempre appena ce ne accorgiamo se ne nascono.

    100 mila volte meglio la robinia come pianta (anch'essa invasiva, e non autoctona essendo originaria del Canada orientale e degli USA orientali) ma é piú bella, ha dei fiori profumatissimi e commestibili in primavera (in Veneto la chiamiamo "cassia" e i fiori vengono mangiati fritti)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,493
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    É una pianta che ha una capacità impressionante di invadere qualsiasi terreno, é resistente, se la tagli ricaccia in modo prepotente e l'unica maniera per tenerla a bada è stare attenti alle piantine ancora piccole e toglierle prima possibile.
    Qua per fortuna non é così invasiva, ma ne vedi di esemplari in giro.
    Quelle sui terreni di nostra proprietà le togliamo sempre appena ce ne accorgiamo se ne nascono.

    100 mila volte meglio la robinia come pianta (anch'essa invasiva, e non autoctona essendo originaria del Canada orientale e degli USA orientali) ma é piú bella, ha dei fiori profumatissimi e commestibili in primavera (in Veneto la chiamiamo "cassia" e i fiori vengono mangiati fritti)
    L'ailanto in queste zone è purtroppo più presente, ha colonizzato letteralmente tutte le aree abbandonate, svincoli stradali, ferrovie. Ne ho visti alcuni esemplari anche in zone di campi incolti negli ultimi anni. Anche se preso singolarmente non è che sia una brutta pianta, non c'entra assolutamente nulla con le piante autoctone, stona davvero moltissimo
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    L'ailanto in queste zone è purtroppo più presente, ha colonizzato letteralmente tutte le aree abbandonate, svincoli stradali, ferrovie. Ne ho visti alcuni esemplari anche in zone di campi incolti negli ultimi anni. Anche se preso singolarmente non è che sia una brutta pianta, non c'entra assolutamente nulla con le piante autoctone, stona davvero moltissimo
    Va comunque detto, che tantissime piante da giardino e alimentari non sono autoctone: pesco, mandorlo, albicocco, agrumi ecc.

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Va comunque detto, che tantissime piante da giardino e alimentari non sono autoctone: pesco, mandorlo, albicocco, agrumi ecc.
    L'ulivo stesso, che oggi è l'albero per eccellenza nelle pianure pugliesi, non esisteva fino a 2500 anni fa nella mia regione, fu introdotto dai Romani soprattutto. L'ulivo è originario della Siria e della Turchia.
    Prima c'erano sterminate foreste di querce, che oggi non esistono più. Lessi di studi sui sedimenti dei laghi Alimini a Otranto che evidenziavano quest'evoluzione totalmente frutto dell'uomo, motivo per cui ripeto sempre che anche le campagne sono artificiali, non è vera natura.

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Va comunque detto, che tantissime piante da giardino e alimentari non sono autoctone: pesco, mandorlo, albicocco, agrumi ecc.
    PS: Non dimentichiamo il pomodoro, oggi talmente italiano che gli spaghetti al pomodoro sono il simbolo internazionale della cucina italiana, oppure la pizza margherita che ha il sugo sopra. Ma il pomodoro è una pianta americana.

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    É una pianta che ha una capacità impressionante di invadere qualsiasi terreno, é resistente, se la tagli ricaccia in modo prepotente e l'unica maniera per tenerla a bada è stare attenti alle piantine ancora piccole e toglierle prima possibile.
    Qua per fortuna non é così invasiva, ma ne vedi di esemplari in giro.
    Quelle sui terreni di nostra proprietà le togliamo sempre appena ce ne accorgiamo se ne nascono.

    100 mila volte meglio la robinia come pianta (anch'essa invasiva, e non autoctona essendo originaria del Canada orientale e degli USA orientali) ma é piú bella, ha dei fiori profumatissimi e commestibili in primavera (in Veneto la chiamiamo "cassia" e i fiori vengono mangiati fritti)
    Sì, la Robinia è bella, non puzza, è ricercatissima dalle api.
    La Robinia, come l'ailanto, conquistano terreni poveri dove altre specie fanno fatica.
    La Robinia però, è anche fertilizzante (tipico di molte leguminose che hanno i batteri azotofissatori nelle radici)

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Foliage Autunno 2021🍂🍁🍂🍁

    Un bellissimo esemplare di Liriodendro al culmine del foliage
    20211027_110457_(1).jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •