Jma fa paura!![]()
Boys, take it easy![]()
Moderatore MeteoNetwork Forum
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Secondo me lo sono, è dal 2012 che non si vede un est così pimpante in concomitanza con hp azzorriani che prendono la residenza tra Uk e Islanda.
Nel 2012/13 a ogni movimento figo si appiccicava un qualche bolide dall'Atlantico a discountizzare le temperature (producendo metrate di neve a casaccio), dal 2013/14 al 2015/16 solo tragedia o nulla cosmico a parte quel dischetto sul sud Italia a fine dicembre 2014, nel 2016/17 l'irruzione artico-continentale di inizio gennaio e poi un po' di est in un quadro emisferico meno entusiasmante dell'attuale, 2017/18 buranata dal nulla dentro uno schema putrido (calamita iberica), 2018/19 dimenticabili cavetti artici e basta, 2019/20 nulla, 2020/21 come figlio di 2013/14 e 1962/63 (da noi ha vinto il primo).
Io sono serio, un tale armadio di gelo in Europa (e no Siberia) con hp altissimo e largo che lo separa da un canadese gonfio non lo vedo da non so quanto![]()
guadavo gli spaghi gfs a 240h ...veramente notevoli. E' tutto da giocare![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bei movimenti in europa le figure giuste co sono poi se non si incastrano tutti i tasselli alla perfezione amen alla fine noi siamo una piccolissima porzione di territorio. Ad oggi saremo piu che altro sfiorati dal grande gelo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri