Pagina 465 di 1349 PrimaPrima ... 365415455463464465466467475515565965 ... UltimaUltima
Risultati da 4,641 a 4,650 di 13483
  1. #4641
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    In p.p con nebbia puo' fare tranquillamente max vicine allo 0 anche con queste mappe...in quota invece....

  2. #4642
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    inverno finito, hp a manetta

  3. #4643
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Che cesso di modelli.

    Accettiamo e concentriamoci sul cenone e sul pranzo di domani.

    Buone feste a tutti !

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  4. #4644
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da ardu Visualizza Messaggio
    inverno finito, hp a manetta
    Inverno abortito, perchè non è mai nato

  5. #4645
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    In p.p con nebbia puo' fare tranquillamente max vicine allo 0 anche con queste mappe...in quota invece....
    Appunto! Queste carte sono manna per potentissime inversioni termiche specialmente in Pianura Padana

    Comunque come avrete già probabilmente notato, l'inverno sta facendo schifetto molto di piú nel Nordamerica centro-orientale che qua da noi quest'anno per cui teoricamente non dovremo neanche lamentarci.
    Chicago per esempio con ogni probabilità batterà il record di nevicata piú tardiva in assoluto

  6. #4646
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Per le altre zone non mi esprimo, ma per la Pianura Padana , specialmente in questo periodo dell'anno con forte alta pressione e nebbie imperanti puoi benissimo aver quanto caldo vuoi in quota, al suolo senza il Föhn puó benissimo esser molto freddo e con temperature sottozero.
    Noto invece che attorno ai Pirenei ci son zone in rosso, ma lí probabilmente c'é effetto favonico
    Non saprei fino a quando possa reggere questo aspetto... è un po' speculativo.
    Di solito in inverno hai una -2 oppure quando è caldo una +2/+5°C, non una +12°C sopra, i gradienti inversionali non possono essere infiniti, prima o poi in un qualche modo questa si farà sentire anche più in basso anche se ai più non sembrerà una situazione eclatante, semplicemente perché non andrà per forza a beccare le massime giornaliere.

    Sono comunque ancora da definire i modi di come interagiranno queste isoterme con i bassi strati.

  7. #4647
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    ho fatto un esempio estremo, proprio per far capire quanto la situazione sia raccapricciante, malgrado magari molti rimarranno sorpresi di leggere +9.7 massima a Milano invece di +32.4 considerando che in quota potrebbe pure esserci la +18 a 850 hPa nel peggiore degli scenari.

    Se non saranno 10 gradi, saranno 8/9, ma temo che addirittura potrebbero esserci pesanti over 10, così come se dovesse fare 12 di minima a Roma ci sarebbe pure da festeggiare. Se poco poco fosse accaduto a inizio febbraio e con poche nubi qua si sfioravano pure i 28 gradi
    Ok peró troppo alte le temperature che hai detto secondo me, in pieno inverno con la nebbia in Pianura Padana puoi benissimo restare anche sottozero in pieno giorno.

  8. #4648
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    In tutto questo schifo comunque il mese qui in Fvg chiuderà più o meno in media, considerando che adesso siamo circa mezzo grado sotto. Insomma, così tanto orribile questo dicembre non sarà almeno,e non si potrà dire che non abbiamo avuto inverno finora.

  9. #4649
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Non saprei fino a quando possa reggere questo aspetto... è un po' speculare.
    Di solito in inverno hai una -2 oppure quando è caldo una +2/+5°C, non una +12°C sopra, i gradienti inversionali non possono essere infiniti, prima o poi in un qualche modo questa si farà sentire anche più in basso anche se ai più non sembrerà una situazione eclatante, semplicemente perché non andrà per forza a beccare le massime giornaliere.

    Sono comunque ancora da definire i modi di come interagiranno queste isoterme con i bassi strati.
    La Pianura Padana ha un clima veramente particolare, é già successo anche in Giugno di qualche anno fà mi ricordo benissimo, durante una intensa ondata di caldo, ci si aspettava over 40 diffusi in Valpadana, invece quasi nulla, anzi.
    Probabilmente l'orografia, la continentalità e il fatto che sia un bacino chiuso su 3 lati ha impedito che venga scalzato quello strato umido al suolo onnipresente che ha impedito alle temperature di alzarsi troppo.

    Figurarsi in pieno inverno con nebbioni ovunque (senza Föhn si intende)

  10. #4650
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,844
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Nulla di nuovo

    Ma mai dare nulla per scontato… guarda

    Allegato 580958

    Allegato 580959


    ehehe
    Qui buttò giù 30 cm di neve in collina in una sola notte.
    Avevo gli ulivi piegati dalla neve.
    Ma sono casi rari, purtroppo..
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •