Pagina 463 di 1349 PrimaPrima ... 363413453461462463464465473513563963 ... UltimaUltima
Risultati da 4,621 a 4,630 di 13483
  1. #4621
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,215
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Assurdo, manco fosse Luglio!!



    E' in questi momenti che ringrazio Dio di essere pugliese, almeno ho i valori in quota più bassi di tutto l'Occidente
    Anche se siamo in sopra media notevole anche qui.

  2. #4622
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,551
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Spinta pacifica da chilo, ma inizia a 192

  3. #4623
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Assurdo, manco fosse Luglio!!

    Immagine


    E' in questi momenti che ringrazio Dio di essere pugliese, almeno ho i valori in quota più bassi di tutto l'Occidente
    Anche se siamo in sopra media notevole anche qui.
    Queste le corrispondenti T al suolo. No, non è sicuramente luglio.


  4. #4624
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Spinta pacifica da chilo, ma inizia a 192
    Con quel subtropicale su di noi...e atlantico perrurbato non te ne fai nulla

  5. #4625
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22



    In lontananza si intravede una nuova ondulazione atlantica verso Europa Occidentale... per i giorni successivi...

  6. #4626
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Queste le corrispondenti T al suolo. No, non è sicuramente luglio.

    Immagine
    Sulle alpi si....3b vede 14 gradi di max a 2000metri....si raggiungono solo a Luglio tali valori

  7. #4627
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,215
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Queste le corrispondenti T al suolo. No, non è sicuramente luglio.

    Immagine
    Dai, sii più elastico
    E' ovvio che mi riferissi alla quota.

  8. #4628
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Assurdo, manco fosse Luglio!!

    Immagine


    E' in questi momenti che ringrazio Dio di essere pugliese, almeno ho i valori in quota più bassi di tutto l'Occidente
    Anche se siamo in sopra media notevole anche qui.
    quasi la 600 dam a 500 hPa.
    Valori di geopotenziali perlomeno che io ricordo di aver visto soltanto tra giugno e agosto. Fosse accaduto a luglio, queste erano carte da 40/45 gradi tirrenici (firenze, roma, entroterra campano, un po' tutta la sardegna, trapanese, catanese) senza batter ciglio, questo perché mi aspetto venti di caduta da Nord, specialmente se la compressione adiabatica arrivasse dopo una fase di maltempo come quella scassaballenatalizie in arrivo

    in modo particolare, il 31 dicembre e 1/2 gennaio con questi valori la quota neve sarà approssimativamente sopra/ben sopra i 3000 metri
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #4629
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Spinta pacifica da chilo, ma inizia a 192
    Si in effetti e' un po che si e' iniziato a vedere la spinta aleutinica, negli ultimi run affonda come nel burro, speriamo che questo deformi a ns favore il vpt

  10. #4630
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dai, sii più elastico
    E' ovvio che mi riferissi alla quota.
    Io sto diventando estremofilo, se lo deve fare lo facesse per bene...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •