Pagina 489 di 1349 PrimaPrima ... 389439479487488489490491499539589989 ... UltimaUltima
Risultati da 4,881 a 4,890 di 13483
  1. #4881
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,245
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Fino al 20 marzo tutto è possibile. Avete dimenticato marzo 2020 e Aprile 2021? In entrambi i periodi ho visto fiocchi. Bastavano 15 gg prima e sarebbe stato il top

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Marzo 2020 è stato un evento eccezionale, da record dal Dopoguerra tanto quanto Aprile 2003 laddove ha colpito, e idem Aprile 2021 (vedi minime record in tutta Italia).
    Prendere ad esempio due eventi così estremi non è proprio il miglior modo per infondere coraggio...

  2. #4882
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Fino al 20 marzo tutto è possibile. Avete dimenticato marzo 2020 e Aprile 2021? In entrambi i periodi ho visto fiocchi. Bastavano 15 gg prima e sarebbe stato il top

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Se e' per questo sugli appennini la neve la.puo' fare anche a Maggio ,ma forse gli servirebbe nel trimestre invernale

  3. #4883
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    In pianura padana è nebbia che si taglia con il coltello...

  4. #4884
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Marzo 2020 è stato un evento eccezionale, da record dal Dopoguerra tanto quanto Aprile 2003 laddove ha colpito, e idem Aprile 2021 (vedi minime record in tutta Italia).
    Prendere ad esempio due eventi così estremi non è proprio il miglior modo per infondere coraggio...
    2010 anche, come 2005, e 2016. Ce ne sono tanti. Poi si spera si sblocchi ben prima eh

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  5. #4885
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Si continua a fare il passo più lungo della gamba, non è per niente chiaro quale sarà la situazione in Atlantico al momento della partenza dell'onda pacifica e dunque nemmeno quale potrebbe essere la risposta sul nostro lato.

    UKMO assomiglia molto a GEM, ma anche il controllo ECMWF vede uno strappo mediterraneo a 240h e per il nord sarebbe un run molto interessante. GFS va totalmente per i fatti suoi nel medio- lungo in Atlantico, affidabilità zero.







    Se anche andasse male il primo tentativo è altamente probabile uno spostamento del blocco Pacifico verso la costa USA, non resterebbe isolata la bolla anticiclonica in questo caso quindi niente ciambella.



    In questo caso le vorticita si andrebbero a ridistribuire in modo più favorevole per noi con un massiccio travaso verso il Canada, ma è presto per parlarne.

  6. #4886
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Impressionante la differenza prevista intorno al 30-31 tra le T ad 850 hpa e quelle al suolo, nel nord Italia.
    Ampie zone della PP potrebbero registrare massime vicine ai 5 gradi o anche inferiori, mentre in quota ci sarà una +15.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #4887
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,872
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Si continua a fare il passo più lungo della gamba, non è per niente chiaro quale sarà la situazione in Atlantico al momento della partenza dell'onda pacifica e dunque nemmeno quale potrebbe essere la risposta sul nostro lato.

    UKMO assomiglia molto a GEM, ma anche il controllo ECMWF vede uno strappo mediterraneo a 240h e per il nord sarebbe un run molto interessante. GFS va totalmente per i fatti suoi nel medio- lungo in Atlantico, affidabilità zero.

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Se anche andasse male il primo tentativo è altamente probabile uno spostamento del blocco Pacifico verso la costa USA, non resterebbe isolata la bolla anticiclonica in questo caso quindi niente ciambella.

    Immagine


    In questo caso le vorticita si andrebbero a ridistribuire in modo più favorevole per noi con un massiccio travaso verso il Canada, ma è presto per parlarne.
    Se il blocco si sposta verso la costa o le Rockies indubbiamente le cose cambiano.
    Ne parlavo giorni fa.
    Speriamo
    Periodo romantico alfa

  8. #4888
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,721
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Il fallimento di un qualcosa che è ai suoi inizi...mah ...ripeto, fossimo a metà febbraio come lo scorso anno, potrei capire,ma sti suicidi di massa al 26 dicembre, mah...
    Ma suicidi di che , se si sta commentando MODELLI meteo , e ci evidenziano che fino ad ora l 'inverno ha fallito, e per i prossimi 15gg poi si vedra', perche' nessuno ha la sfera...

  9. #4889
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Allegato 581027

    Bè, diciamo che lo snodo sarà intorno alle 192h, secondo me.
    L'evoluzione successiva di Reading non segue Gem, ma a mio avviso è ancora presto per stabilire chi andrà più vicino alla soluzione finale...
    E per chiudere il discorso, pure le ENS di Ecmwf non sono malvagie in tal senso, se proprio le guardiamo bene.

    EDH1-240.png

    Certo, potremmo benissimo trovarci sul ramo discendente sbagliato, per così dire. Al momento mi sembra ancora il rischio più probabile, ma ripeto... serve almeno ancora un giorno per iniziare ad avere certezze anche sulla Befana (a parte il fatto che tutte le feste si porta via, e aggiungo io: per fortuna!)

  10. #4890
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    In pianura padana è nebbia che si taglia con il coltello...
    Forse da te, qui avremo anche un leggero effetto favonico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •