Qualcosa assomiglia all’inverno 2004/2005 ? quando da metà gennaio l’hp atlantica inizio’ a produrre blocchi in Atlantico…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
calmi ragazzi, reading ha fatto solo il suo ennesimo run farlocco
serio è, spero che davvero non crediate a quella roba. Distante anche dalle ENS, run "ufficiali" che servono veramente a niente oltre le 100h.
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Buon 2022 a tutti!![]()
Carte che nel medio-long iniziano ad essere molto interessanti. Ho la sensazione che l'hp azzorriano-atlantico sia sempre un pò troppo invadente nella fase 2 preannunciata dai modelli. Il connubio precoce con il SH rischierebbe di far nascere un ibrido di natura troppo dinamica e poco termicizzato se mi consentite quest'espressione. In ogni caso sembra che finalmente si entrerebbe in una fase dalle caratteristiche pienamente invernali con l'interazione tra l'aria atlantica e l'aria più fredda ad est di estrazione continentale sul nostro comparto. Bene il calo di gpt prossimo venturo previsto dai GM in ogni caso!
Quando nel lungo termine vedono hp partono i piagnistei, quando vedono cose buone sono run fake...che ci stiamo a discutere qui dentro? Facciamo solo il topic del nowcasting e facciamo prima.
Diciamo che l'abitudine per madre natura è eseguire in ogni suo aspetto la legge di murphy, gli utenti lo sanno quindi prevengono (scaramanzia), però ti posso assicurare che tutti, vedendo ecmwf di stamattina, esultano sotto sotto.
Per avere ondate di freddo serie in italia ci vuole l'antizonalità, che è molto più rara della zonalità (e anche molto più difficile da leggere per i modelli).
Buon anno a tutti.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Segnalibri