Pagina 578 di 1349 PrimaPrima ... 784785285685765775785795805886286781078 ... UltimaUltima
Risultati da 5,771 a 5,780 di 13483
  1. #5771
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ms diciamolo serenamente che ecmwf ha avuto prestazioni decisamente rivedibili
    Concordo...ed anche a livello strato sta ballando parecchio...con i se e con i ma, ma gem ha avuto una ottima intuizione stavolta...

  2. #5772
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    dove devo firmare per reding emilia colpita ed affondata manca ancora tanto vediamo

  3. #5773
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Buon 2022 a tutti.

    Dopo quello che è successo dal 20 Dicembre in poi coi modelli, fino a che non si scende sotto le 120 ore consiglierei di stare proprio sereni e di non fare affidamento a niente, quando poi si arriva intorno a quella soglia, ci pensiamo.

    Le dinamiche medie previste nel long specie di ECMWF sono effettivamente buonine da più run, però insomma ...

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  4. #5774
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Concordo con dream: ufficiale piuttosto estremo rispetto alle ens e, ovviamente, grande spread oltre le 168 h in natl e Scandinavia

  5. #5775
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Certo gfs poi aprirebbe meglio in atlantico ma questi sono dettagli che ora non possiamo conoscere. GFS è impostato in maniera migliore sul lato canadese se vogliamo che si attivi un ottimo circuito euro asiatico e che si instauri un forte blocco alle correnti zonali





    Ancora molto fumosa la dinamica e ricca di incertezze, ma forse qualcosa si muove e speriamo nella giusta direzione in terza decade per le cose serie

  6. #5776
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Vabbè fate come volete ma più di questo non credo possiamo aspirare…reading la mia casa è tuaAnalisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #5777
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Tutto molto più interessante. A parte le ens di ecmwf nel lungo. Piuttosto Caldine e altopressineAnalisi modelli INVERNO 2021/22 situazione comunque più intrigante

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #5778
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Molto bella la carta a livello italico, ma a livello emisferico vedo un vp troppo centrato sul comparto canadese-groenlandese, dovrebbe essere meno accorpato per facilitare l'intrusione di onde calde verso nord,
    Francamanente mi starebbe bene così, per lo meno in un primo momento onde evitare elevazioni Hp troppo a Ovest con goccette a spasso per l'Europa Occidentale (pericolose in caso di un malloppo successivo da NE/Est in quanto potrebbero deviarlo verso Nord).
    Poi certo é necessario anche una buona rotazione del Canadese, limitato nel suo traslare verso Est!

  9. #5779
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da frenk2 Visualizza Messaggio
    dove devo firmare per reding emilia colpita ed affondata manca ancora tanto vediamo
    ECI1-192.png

    ECI0-192.png

    In generale, i modelli hanno abbassato la soglia dalle 240 alle 168/192 ore, per la saccatura nord atlantica prevista intorno al 10 gennaio.
    Reading stamattina disegna un'ottima evoluzione pro-emilia, ma sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che sotto le 144h sparirà come per magia, così come è sempre successo, negli ultimi anni...

  10. #5780
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,753
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Si cominciano a scorgere segnali interessanti per inizio seconda decade ancora molto fumosi ...seguiamo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •