Pagina 288 di 1349 PrimaPrima ... 1882382782862872882892902983383887881288 ... UltimaUltima
Risultati da 2,871 a 2,880 di 13483
  1. #2871
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/10/14
    Località
    Vallefoglia - Pesaro(PU)
    Età
    41
    Messaggi
    287
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    MJO e strato..
    Aggiungiamo anche questi, se possono essere utili
    TELECONNECTIONS EPS Arctic Oscillation.png

    TELECONNECTIONS EPS North Atlantic Oscillation.png

  2. #2872
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da ardu Visualizza Messaggio
    confermatissimo gfs, adesso che fa schifo
    Fai un' analisi anziché ripetere la parola schifo ad ogni run,Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #2873
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Solo a me è fermo a 144h?

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

  4. #2874
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Solo a me è fermo a 144h?

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
    No...

  5. #2875
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Bella la goccetta che si sgancia e va in giro per l Italia a natale

  6. #2876
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Come fa a andare sempre tutto a remengo
    si parla di modelli quindi non dovrebbe essere difficile capire come fa.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ho come l’idea che nessuno si attendeva sto colpo di teatro dei modelliAnalisi modelli INVERNO 2021/22
    nessuno no dai, ho dato tanti like a chi se lo attendeva.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/12/2021 alle 00:06

  7. #2877
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,422
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Un po' a livello didattico: leggo e leggevo sempre negli anni passati della spinta pacifica fondamentale per le sorti atlantiche, indissolubilmente collegata, che non deve essere troppo addossata alla west coast ma deve stare più a largo... quindi ora mi chiedo cosa non è quadrato in questo comunque signor blocco atlantico? La Mjo? Le ssta? Il lobo siberiano del Vp troppo grande? La stratosfera? Il jetstream? Io veramente sono abbastanza perplesso perché 9/10 volte in passato con situazioni del genere il minimo sindacale almeno lo si otteneva.

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
    Credo la MJO in fase 7 anzichè 8 (in regime ENSO-) possa aver contribuito.
    Ma lascio la palla ad utenti decisamente più esperti su questo.

  8. #2878
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si parla di modelli quindi non dovrebbe essere difficile capire come fa.



    nessuno no dai, ho dato tanti like a chi se lo attendeva.
    Ma si attendeva COSA??... Ma vi rendete conto che state parlando di run over 180 h??... Ma veramente oh, non hai nessun limite, parli di low heat Flux event quando saremo di fronte all'esatto contrario, parli di astruse teorie sull'andamento medio del getto di novembre quale predictor del getto medio invernale senza alcuno studio che suffraghi tale tesi, parli del nulla cosmico e ti autociti per run a 3000 ore, ma BASTA!

  9. #2879
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    A me inquieta solo una cosa al momento è farò polemica scrivendo questo:
    Purtroppo nessuna irruzione fre


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Nemmeno nel 2009/2010?!!
    Perché non ho mica capito cosa intendevi.

  10. #2880
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Credo la MJO in fase 7 anzichè 8 (in regime ENSO-) possa aver contribuito.
    Ma lascio la palla ad utenti decisamente più esperti su questo.
    Ma certo! con una differente lettura dell'attività temporalesca indo pacifica i modelli generano la previsione di una differente onda planetaria.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •