Pagina 451 di 1349 PrimaPrima ... 351401441449450451452453461501551951 ... UltimaUltima
Risultati da 4,501 a 4,510 di 13483
  1. #4501
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,822
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Parliamo di aria fritta ben inteso, ma dalla proiezione delle temperature massime dubito che in Val Padana occidentale possa esserci nebbia con 18 gradi Resto convinto dell'assenza di nebbia con quei geopotenziali estivi ed un precoce tepore a tutte le quote.

    Allegato 580902
    nel 2007 si arrivò in Emilia agevolmente ai 24°C

  2. #4502
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,750
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Belle le 18z gfs nell extra long ma solo nell extra extra eh

  3. #4503
    Brezza leggera L'avatar di JippaLippa
    Data Registrazione
    20/05/19
    Località
    Napoli
    Età
    25
    Messaggi
    408
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Lo spago 9 tenta la giocata, se alziamo tutti le mani c'è speranza
    animxfn0.gif


  4. #4504
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,230
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Nel cuore dell' inverno quando si vede una palla rossa così in quota e HP, è praticamente scontato che avremo nebbie e inversioni. In Piemonte è una cosa, ma qua non c'è scampo, è praticamente automatico.
    Se riusciamo a vedere il sole mezza giornata nella fase di transizione prima che si consolidi l'alta pressione e tornino le nebbie sarà tanto.
    Sul Monte Grande nei Colli Euganei si potrà andare a fare un picnic, qua andremo di fendinebbia.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  5. #4505
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,724
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    GFS migliorato per fine anno, per il dopo si vedrà, ancora è presto può cambiare.
    Ultima modifica di Luigi neve; 24/12/2021 alle 06:32
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  6. #4506
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Sì, è notevole, di positivo c'è il fatto che di solito si esce da queste situazioni con una migrazione delle anomalie gpt e pressorie verso Nord o Nord-ovest.
    Esattamente. Poi ovvio, dipenderà molto anche da come si disporrà il getto atlantico, da quanto sarà teso, vorticoso e basso...

    In ogni caso, stamattina segnalerei un possibile, forse già probabile (i modelli, dopo settimane di caos dovuta alla difficoltà di risolvere l'evoluzione in atto, pare abbiano ritrovato la quadratura) nuovo impulso sul Pacifico, settore Aleutine. Presto per prevederne le conseguenze: molto dipenderà da quale strada appunto riuscirà a prendere, eventualmente, l'alta pressione europea...

    gfsnh-0-240.png

    gemnh-0-240.png

  7. #4507
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22


  8. #4508
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Però per capodanno in un paio di giorni siamo passati da una +16 ad una +7/+8
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #4509
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Però per capodanno in un paio di giorni siamo passati da una +16 ad una +7/+8
    Non per Ecmwf che ci crede ancora e rilancia con la +15.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #4510
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non per Ecmwf che ci crede ancora e rilancia con la +15.

    Maledetti inglesi, ci danno sempre false speranze!
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •