Pagina 458 di 1349 PrimaPrima ... 358408448456457458459460468508558958 ... UltimaUltima
Risultati da 4,571 a 4,580 di 13483
  1. #4571
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Questo non è assolutamente vero, sempre state rimonte calde,cosi' come pioggia a 2000 mt in pieno inverno, me le ricordo benissimo anche se non ricordo gli anni, 2007 sicuramente poi molti altri
    Eh certo. C'era El Nino. Si sa che favorisce rimonte subtropicali pressoché costanti
    Guarda anche l'inverno 2015/16
    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  2. #4572
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,599
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho dato un'occhiata ai radiosondaggi di Udine stamattina, assurda la differenza avuta con qui durante questo Dicembre, specialmente dalla seconda decade.
    Anche adesso, credo che qui la +1 stia a 1500 m, 1000 m in meno.

    Scusate l'OT.
    Devo recuperare uno di questi giorni quel topic sul confronto tra i radiosondaggi nei mesi invernali tra Nord e Sud Italia.
    Intendevo che la risalita calda e' gia' in atto in quota,sovrascorre allo strato freddo ancora presente piu' in basso.
    A 850hpa ristagna una -5,mente +1 a 2500mt.

    648.png

  3. #4573
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Premettendo che l'entità della scaldata è da confermare, secondo me possono essere veri entrambi gli aspetti, perché un substrato di base dovuto al GW che influisce/amplifica/ecc. sulle configurazioni c'è.
    La questione non è il gennaio 2007 (che più che altro è una singola punta), ma inserire il tutto nel contesto climatico attuale che è nettamente diverso rispetto quello di qualche decennio fa.
    Abbiamo visto varie volte gli scorsi anni la facilità con cui ora si verificano queste situazioni di caldo estremo (ancor di più se estendiamo il discorso su scala globale, dove all'europa nella prima parte di dicembre è andata di lusso, e nonostante questo non sta uscendo un grandissimo mese).
    Casi simili ci sono stati in passato ma in situazioni diverse e oserei dire meno problematiche di oggi a livello climatico.
    Assolutamente d'accordo.

  4. #4574
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Outlook inverno 2021-2022 | Climatemonitor


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #4575
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Premettendo che l'entità della scaldata è da confermare, secondo me possono essere veri entrambi gli aspetti, perché un substrato di base dovuto al GW che influisce/amplifica/ecc. sulle configurazioni c'è.
    La questione non è il gennaio 2007 (che più che altro è una singola punta), ma inserire il tutto nel contesto climatico attuale che è nettamente diverso rispetto quello di qualche decennio fa.
    Abbiamo visto varie volte gli scorsi anni la facilità con cui ora si verificano queste situazioni di caldo estremo (ancor di più se estendiamo il discorso su scala globale, dove all'europa nella prima parte di dicembre è andata di lusso, e nonostante questo non sta uscendo un grandissimo mese).
    Casi simili ci sono stati in passato ma in situazioni diverse e oserei dire meno problematiche di oggi a livello climatico.
    Non sono d’accordo, prendere questa dinamica come “GW” è fuorviante perché è una cosa specifica che può sempre capitare.
    poi che ci sia di base quel grado o anche due in più nessuno discute, è fattuale, ma la dinamica di per sè secondo me col GW non c’entra nulla.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #4576
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Secondo me il GW ha creato/innescato degli "scompensi" a livello globale ma esula dal caso specifico.

  7. #4577
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,179
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    come sei suscettibile ho fatto una battuta e ho argomentato, che è meglio che dire semplicemente che fino a 10 anni fa non esistevano ste cose, è obiettivamente sbagliato.
    purtroppo se affonda in pieno atlantico e persiste, tira su l'Africa anche in inverno. capita, poco ci possiamo fare se non bestemmiare di fronte alla bruttezza totale dei modelli
    buon Natale a te
    Qua a Rovigo prima che nascessi ma nel dicembre 1989 siamo arrivati a 20 gradi ma è stata una configurazione diversa, grande scirocco , nessuna inversione termica. Per dirti, è poco comune superare i 15 qua a dicembre, quest' anno poche volte ho toccato i 10. Non sono sicuro ma penso sia stata l' unica volta in cui si sono toccati i 20 gradi a dicembre in tutto il Veneto. Oltretutto era nella seconda metà del mese.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  8. #4578
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Secondo me il GW ha creato/innescato degli "scompensi" a livello globale ma esula dal caso specifico.
    A me ha scompensato a livello mentale. Vivo di sbiaditi ricordi che via via lasciano spazio ad una desolante realtà. E non parlo di neve, ma di freddo

  9. #4579
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Non sono d’accordo, prendere questa dinamica come “GW” è fuorviante perché è una cosa specifica che può sempre capitare.
    poi che ci sia di base quel grado o anche due in più nessuno discute, è fattuale, ma la dinamica di per sè secondo me col GW non c’entra nulla.
    Snì... non c'è da cercare un legame diretto tra evento e GW perché nella variabilità che sottointendi ci sta di tutto, ma è anche vero che certi eventi di recente prima non si erano mai verificati, e un po'tutti possono essere se non causati perlomeno favoriti/accentuati dalle nuove condizioni.
    È una cosa che "può sempre capitare" se restava fine a se stessa come succedeva decenni fa... ma qua prima hai già un 2015 e un 2016, e in questo dicembre saremmo già alla seconda forte scaldata dopo quella passata in sordina settimana scorsa, considerando anche cosa ora NON fa per controbilanciare queste situazioni mentre una volta sì.

  10. #4580
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    A me ha scompensato a livello mentale. Vivo di sbiaditi ricordi che via via lasciano spazio ad una desolante realtà. E non parlo di neve, ma di freddo
    E' per questo che ti sei convertito alle irruzioni che da Mosca puntano Tenerife?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •