Pagina 547 di 1349 PrimaPrima ... 474474975375455465475485495575976471047 ... UltimaUltima
Risultati da 5,461 a 5,470 di 13483
  1. #5461
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Dopo la scaldata torniamo in media e va bene però manca un episodio degno di nota per intensità e durata. Peccato, la prima metà di dicembre era iniziata bene e dalle mie parti gli effetti di 2 anni di siccità sono stati azzerati o quasi però non si intravede qualcosa di significativo entro la metà di gennaio sebbene la prudenza imporrebbe di non andare oltre la settimana.
    Da adriatico centrale vedrò una marcata flessione termica per il post Epifania sebbene molto temporanea ma sul fronte precipitativo sarà una ciofeca.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #5462
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Si vabbe', ieri era il contrario. Inutile prendere per buone carte a 160h e passa
    Lamia idea è abbastanza nota, dico solo che l'ufficiale è freddofilo rispetto alla media.

  3. #5463
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,727
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    La piega che ha preso questo inverno proprio non mi va giu… c e chi dice avevamo ottimi indici di base … viene a mancare uno stratwarming a scombissolare il tutto e noi rimaniamo sotto zonalita con ondulazioni e strappi… a meno che non cambi qualcosa dopo meta’ inverno… mah


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Tantissime ipotesi per carità tutte interessanti dal punto di vista tecnico, ma nessuno conosce la verità sul perché una stagione prende una certa piega meteo...

  4. #5464
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Mi sa che dobbiamo attendere che si blocchi la Corrente del Golfo....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5465
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Tantissime ipotesi per carità tutte interessanti dal punto di vista tecnico, ma nessuno conosce la verità sul perché una stagione prende una certa piega meteo...
    per il centro sud Italia è importante avere una propensione allo sviluppo di forti anticicloni oceanici su medio.alto atlantico, ma con AMO con questi valori positivi pregressi non favorisce l'estensione e lo sviluppo degli anticiclon oceanici: non siamo sul campo delle ipotesi, ma dell'attule conoscenza. Ho già postato che non sono ipotesi mie e ho linkato proprio libri enciclopedici relativi.

  6. #5466
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/12/21
    Località
    Ancona
    Messaggi
    150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Indici nao e ao preoccupanti

  7. #5467
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Quando esce outoclook?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #5468
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    daje regà, annamose a piglia la strusciata.

    Annamo a fa rizzà il coso in Atlantico.

    Annamose a piglia almeno na gelata in montagna.

    Maronna come stamo messi.
    Always looking at the sky.


  9. #5469
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    per il centro sud Italia è importante avere una propensione allo sviluppo di forti anticicloni oceanici su medio.alto atlantico, ma con AMO con questi valori positivi pregressi non favorisce l'estensione e lo sviluppo degli anticiclon oceanici: non siamo sul campo delle ipotesi, ma dell'attule conoscenza. Ho già postato che non sono ipotesi mie e ho linkato proprio libri enciclopedici relativi.
    Avanti pure con le corbellerie, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

    Abbiamo avuto AMO+ nel 2004-05, nel 2005-06, nel 2001-02, nel 2009-10, nel 2012-13 e pure nel buonissimo (per il Centro-Sud) 2016-17...in tutti questi inverni si è visto più freddo e più dinamismo di tutti gli ultimi 8.

    E soprattutto si sono visti anticicloni di blocco decisi.

    Come lo spieghi? L'AMO+ c'era eccome.

    Al contrario negli anni '70, inverni con AMO-, spesso di anticicloni di blocco si è visto poco o nulla, specie in quelli tra il 1971 e il 1976. E' parecchio chiaro che sta storia dell'AMO non sta in piedi, suvvia...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #5470
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Avanti pure con le corbellerie, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

    Abbiamo avuto AMO+ nel 2004-05, nel 2005-06, nel 2001-02, nel 2009-10, nel 2012-13 e pure nel buonissimo (per il Centro-Sud) 2016-17...in tutti questi inverni si è visto più freddo e più dinamismo di tutti gli ultimi 8.

    E soprattutto si sono visti anticicloni di blocco decisi.

    Come lo spieghi? L'AMO+ c'era eccome.

    Al contrario negli anni '70, inverni con AMO-, spesso di anticicloni di blocco si è visto poco o nulla, specie in quelli tra il 1971 e il 1976. E' parecchio chiaro che sta storia dell'AMO non sta in piedi, suvvia...
    Che poi almeno io ero rimasto che sto AMO avesse un ciclo medio di segno - o + quarantennale, e che era il trend medio a incidere maggiormente, piuttosto che le oscillazioni temporanee e fisiologiche all’interno del ciclo.

    Poi magari ho ricordo male per carità…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •