Pagina 820 di 1349 PrimaPrima ... 3207207708108188198208218228308709201320 ... UltimaUltima
Risultati da 8,191 a 8,200 di 13483
  1. #8191
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Comunque la strato non c'entra una beata fava in tutto ciò, le dinamiche dipendono da una MJO inspiegabilmente impantanato da settimane in 6/7, un pna che non oscilla con conseguente ridge sulla West coast, una situazione nino like senza però il calore del nino....e penso,come ho già scritto, che il target è da fissare in terza decade,in particolare dopo il 24/25.

  2. #8192
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Direi che per qualche tempo possiamo rilassarci e pensare ad altro…direi il calcio ma essendo della Roma..sto pensando di cominciare a progettare le vacanze estive..Covid permettendo..vabbè penso al lavoroAnalisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #8193
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    il problema non è l'inverno in sè ma la tendenza degli inverni, sempre più secchi, sempre meno nevosi

    comunque per una volta che gfs fa schifo sono migliori gli altri modelli

    niente di chè intendiamoci, ma magari una strusciatina si (aspettando con un certo distacco i prossimi aggiornamenti)
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #8194
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Beh oddio, "pochissima neve su Appennini" non direi.

    Ci sono state annate migliori ma abbiamo avuto comunque un buon innevamento, quasi costante, da Novembre in poi.

    Purtroppo la scaldata di Natale ha eroso buona parte del manto nevoso alle medie quote ed idem farà quella dei prossimi 2gg (in maniera comunque molto minore) ma nel complesso non sta andando così male
    Insomma, dipende dalle zone. Sul Rolle il 2 ho fatto un picnic sui sassi ai Laghi di Colbricon (1950 m) e si vedeva un sacco d'erba, per quanto se ne sia sciolta per quella scaldata significa che comunque ne ha fatta poca. Meglio a Misurina per esempio dove ho visto un buon innevamento. Ma in generale se pur vero che abbiamo visto di peggio per me siamo comunque scarsi in certe zone.
    Diciamo che si possono vedere delle nevicate ma quello che capita troppo spesso sono le scaldate.
    San Martino di Castrozza ora, 1500 m...

    IMG_20220113_085456.jpg

  5. #8195
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Se con gli indici favorevoli stiamo facendo un Inverno così non oso pensare a quando avremo tutti gli indici sfavorevoli...
    Infatti.
    Battute a parte, ben consapevole che l'inverno mediterraneo vive di episodi, sono proprio quelli che stanno mancando. Quest'anno non ci sono "giustificazioni", per così dire. Le teleconnessioni facevano sperare bene, e invece...

  6. #8196
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,267
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Figurati per chi non è nemmeno semi-balcanico
    Beh, però almeno avete il cuore in pace e non potete tormentarvi perchè siete lontani.
    Io annuso invece proprio l'odore del gelo a due passi da me

  7. #8197
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Qualsiasi commento é inutile di fronte a questo scempio che ci aspetta fino a Febbraio.
    Come Dicembre, Gennaio sembra chiudersi con un solo episodio invernale.
    Ad ora appena sopra al 2019/2020

  8. #8198
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Insomma, dipende dalle zone. Sul Rolle il 2 ho fatto un picnic sui sassi ai Laghi di Colbricon (1950 m) e si vedeva un sacco d'erba, per quanto se ne sia sciolta per quella scaldata significa che comunque ne ha fatta poca. Meglio a Misurina per esempio dove ho visto un buon innevamento. Ma in generale se pur vero che abbiamo visto di peggio per me siamo comunque scarsi in certe zone.
    Diciamo che si possono vedere delle nevicate ma quello che capita troppo spesso sono le scaldate.
    San Martino di Castrozza ora, 1500 m...

    Ok amico mio ma non mi risulta che Rolle, Misurina e S.M. di Castrozza siano appennini però
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #8199
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,374
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Potrà sembrare un ragionamento semplicistico il mio, ma nessuno mi toglie dalla testa che la Nina sia deleteria per i nostri inverni.
    Ne abbiamo avuto la prova nelle ultime 3 stagioni.

  10. #8200
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Altri 10 giorni di mangia inverno.
    No comment!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •