Pagina 993 di 1349 PrimaPrima ... 493893943983991992993994995100310431093 ... UltimaUltima
Risultati da 9,921 a 9,930 di 13483
  1. #9921
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,286
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Nel breve cioè a 72-96 ore che senso ha guardare le ensemble?? secondo me bisogna concentrarsi sugli operazionali vediamo i 18z
    Con queste dinamiche nei settori coinvolti fa tantissimo. Io potrei avere sulla testa freddo secco con la -4 oppure neve con la -11 (scenari entro due deviazioni standard) tra poco meno di 4 giorni...

  2. #9922
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    La prima armonica non esiste, il vp è dopato dal pv stratosferico ma trova opposizione e forte attrito sul lato euroasiatico, di conseguenza perde la struttura e tende a diventare ellittico spostandosi verso la zona canadese....vedremo

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #9923
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,732
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Alcuni si scapicollano per cercare di evidenziare che a 144h la media è diversa e il run 12z ufficiale di ecmwf è sballato,isolato,ecc...non è possibile se fino a stamattina si osannava ecmwf

  4. #9924
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Nel breve cioè a 72-96 ore che senso ha guardare le ensemble?? secondo me bisogna concentrarsi sugli operazionali vediamo i 18z
    In che senso?

    Quindi presupponi che le medie dovrebbero essere come l'ufficiale o giù di li a 72 ore?

    Non è stato cosi, quindi non comprendo

  5. #9925
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Potrebbe, di sicuro non è da spanciata perché l'alta si incunea troppo a nord e quindi manterrebbe antizonalità bassa.
    Ma bisogna arrivarci prima.
    Arriviamoci così già sarebbe molto..
    Per ora mi saprebbe di onda lunga pre chiusura del vp simil 2017


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #9926
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,003
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Bando alle ciance tutti pronti per un gfs18 da leoni

  7. #9927
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    705
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Bando alle ciance tutti pronti per un gfs18 da leoni
    D'accordo

  8. #9928
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da ardu Visualizza Messaggio
    In che senso?

    Quindi presupponi che le medie dovrebbero essere come l'ufficiale o giù di li a 72 ore?

    Non è stato cosi, quindi non comprendo
    le ens a 72 h non avranno mai ragione sull'operazionale troppa differenza di risoluzione....le ens piallano o quasi i rilievi...quando ci sono le entrate da nord vedono sempre la -5 superare le alpi poi arriva l'operazionale e vede la barriera alpina esempio
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #9929
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    AVANTI AVANTI LA COMPAGNIA DEI MODELLI NON DIVERGE, CONVERGE UNITA PER LA RETROGRESSIONE E CIRCOLAZIONE SECONDARIA.

    AUGHHHHHHHHHHHHHHHHHHH AUGHHHHHHHHHHHHHHHHH

    LIVE gfs 18, per un run....


    da PAURA.
    Always looking at the sky.


  10. #9930
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Bando alle ciance tutti pronti per un gfs18 da leoni
    1 ora e mezza prima mi sembra esagerato, è proprio creando queste aspettative che poi si rimane delusi

    A me fanno più paura le uscite mattutine, quelle in genere sono tremende

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •