Pagina 1234 di 1349 PrimaPrima ... 23473411341184122412321233123412351236124412841334 ... UltimaUltima
Risultati da 12,331 a 12,340 di 13483
  1. #12331
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine


    Nel long si vede un VP dislocato in Atlantico/Nord Atlantico.
    Io fermerei intorno le 168h, si nota un rallentamento zonali, e attenderei il depositarsi del gelo continentale sull'est Europeo, per vedere eventuali conseguenze

  2. #12332
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,932
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Io fermerei intorno le 168h, si nota un rallentamento zonali, e attenderei il depositarsi del gelo continentale sull'est Europeo, per vedere eventuali conseguenze
    E secondo te quel poco di gelo sarebbe capace di frenare quel mostro che hai a certe latitudini?
    Sarebbe come frenare i cinghiali con del filo di lana..

    Chi oggi paventa la fine dell'inverno (se mai è iniziato) non è lontano dalla ragione.
    Periodo romantico alfa

  3. #12333
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    E secondo te quel poco di gelo sarebbe capace di frenare quel mostro che hai a certe latitudini?
    Sarebbe come frenare i cinghiali con del filo di lana..

    Chi oggi paventa la fine dell'inverno (se mai è iniziato) non è lontano dalla ragione.
    Inverno durato solo i primi 10-15 giorni di Dicembre. E parlo da uno dei posti in cui le cose sono andate "meglio" , quindi posso solo immaginare ciò che provano gli amici del Nord e delle Regioni tirreniche. Personalmente non seguo più i modelli da almeno 10 giorni, e una cosa del genere in questo periodo dell'anno non era mai successa da che ho memoria... Purtroppo le passioni non sempre riescono ad autoalimentarsi, ed in assenza dei giusti stimoli sento sempre più questa passione lentamente ma inesorabilmente spegnersi... Peccato... Buona domenica a tutti

  4. #12334
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    E secondo te quel poco di gelo sarebbe capace di frenare quel mostro che hai a certe latitudini?
    Sarebbe come frenare i cinghiali con del filo di lana..

    Chi oggi paventa la fine dell'inverno (se mai è iniziato) non è lontano dalla ragione.
    saremmo in una fase di relativo indebolimento della tensione zonale, come spesso accade nell'ESE cold, una fase breve ma che potrebbe essere sfruttabile.

  5. #12335
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,932
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Inverno durato solo i primi 10-15 giorni di Dicembre. E parlo da uno dei posti in cui le cose sono andate "meglio" , quindi posso solo immaginare ciò che provano gli amici del Nord e delle Regioni tirreniche. Personalmente non seguo più i modelli da almeno 10 giorni, e una cosa del genere in questo periodo dell'anno non era mai successa da che ho memoria... Purtroppo le passioni non sempre riescono ad autoalimentarsi, ed in assenza dei giusti stimoli sento sempre più questa passione lentamente ma inesorabilmente spegnersi... Peccato... Buona domenica a tutti
    In Sicilia dicembre e prima parte di gennaio più che sufficienti.
    Poi l'inverno ha iniziato a diventare insignificante pure qui.
    Più che altro viviamo di rendita per le piogge monsoniche dell'autunno. Almeno il freddo è riuscito a farlo.
    Ma per 3/4 d'Italia (e anche più) questo è l'ennesimo, aberrante inverno .. Secco, noioso, privo di sussulti.
    Forse meno caldo di altri ma rimane ugualmente brutto

    Buona domenica
    Periodo romantico alfa

  6. #12336
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    E secondo te quel poco di gelo sarebbe capace di frenare quel mostro che hai a certe latitudini?
    Sarebbe come frenare i cinghiali con del filo di lana..

    Chi oggi paventa la fine dell'inverno (se mai è iniziato) non è lontano dalla ragione.
    Che poi questo discorso del frenare mi sembra una leggenda forumistica, ho visto spazzare dall atlantico anche ondate di gelo serio ad est

  7. #12337
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    Che poi questo discorso del frenare mi sembra una leggenda forumistica, ho visto spazzare dall atlantico anche ondate di gelo serio ad est
    Lo è assolutamente.
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #12338
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Lo è assolutamente.
    Questo dipende anche dalla velocità delle correnti zonali, avremo una fase in cui esse rallenteranno leggermente, potrebbe sempre essere inutile, ma vi è questa finestra potenziale in quella data da poter sfruttare

  9. #12339
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Questo dipende anche dalla velocità delle correnti zonali, avremo una fase in cui esse rallenteranno leggermente, potrebbe sempre essere inutile, ma vi è questa finestra potenziale in quella data da poter sfruttare

    Chiaro ma di norma dura poco il rallentamento, sarebbe stato meglio un assetto con onde atlantiche a riportare la pioggia nel deserto italico....ma non ce nè
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #12340
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    differenze tra GFS e ECMWF nel medio:







    con GFS alcune zone di pianura potrebbero anche vedere della neve, incredibilmente, con ECMWF non c'è niente di niente. Mi vien facile capire chi avrà ragione
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •