Finalmente un passaggio perturbato decente in prospettiva.
Incrociamo le dita.
Modelli che prospettano un mezzo miracolo, il ritorno di una banalissima perturbazione atlantica, in grado di portare un pò di pioggia e neve sui monti. Sono quasi commosso, ma la distanza temporale è ancora notevole, quindi prudenza ed ancora prudenza
![]()
Piccolo break a metà mese?
sì esatto, ma la dinamica di ieri era quella con maggior potenziale, quella che descrivi tu invece vede un calo dei geopotenziali canadesi e un raffreddamento in bassa troposfera canadese .
Non voglio credere che il massimo dell'ondulazione sia questa, perchè m pareva ci fossero tutti gli ingredienti per un ondulazione molto più pronunciata in Atlantico, ci si deve accontentare di quest'onda priva di bilanciamento geostrofico, anche se a 192 ore ancora potrebbero cambiare un pò di cose.:
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/02/2022 alle 21:21
Gfs vede pioggia al nord venerdì e sabato. Poi forse anche lunedi
Segnalibri