Pagina 1259 di 1349 PrimaPrima ... 2597591159120912491257125812591260126112691309 ... UltimaUltima
Risultati da 12,581 a 12,590 di 13483
  1. #12581
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,446
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Finalmente un passaggio perturbato decente in prospettiva.
    Incrociamo le dita.

  2. #12582
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Modelli che prospettano un mezzo miracolo, il ritorno di una banalissima perturbazione atlantica, in grado di portare un pò di pioggia e neve sui monti . Sono quasi commosso, ma la distanza temporale è ancora notevole, quindi prudenza ed ancora prudenza

  3. #12583
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    finale di ecmwf che poi torna con hp africana, ma anche per lui ci sarebbe il passaggio tra le 144 e le 168ore.
    mi lascia perplesso il passaggio 144-->168 ore



    mi attendevo una frenata a 168 ore del getto su medio alto Atlantico

  4. #12584
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    mi lascia perplesso il passaggio 144-->168 ore

    Immagine


    mi attendevo una frenata a 168 ore del getto su medio alto Atlantico
    Immagine
    Si rivede la dinamica anche a 168h (svuotamento vorticità artico canadese + depressione nei pressi di capo Farewell)


    **Always looking at the sky**

  5. #12585
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Notevole l'accelerazione del getto tra le 120 ore e le 144 ore che se va verso il continente ci invia una massa d'aria atlantica addosso:





    riuscite a vedere qualche altra direzione?

  6. #12586
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Piccolo break a metà mese?

  7. #12587
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Notevole l'accelerazione del getto tra le 120 ore e le 144 ore che se va verso il continente ci invia una massa d'aria atlantica addosso:

    Immagine


    Immagine


    riuscite a vedere qualche altra direzione?
    La rossby se persa...questo non e' anno...

  8. #12588
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Si rivede la dinamica anche a 168h (svuotamento vorticità artico canadese + depressione nei pressi di capo Farewell)
    sì esatto, ma la dinamica di ieri era quella con maggior potenziale, quella che descrivi tu invece vede un calo dei geopotenziali canadesi e un raffreddamento in bassa troposfera canadese .
    Non voglio credere che il massimo dell'ondulazione sia questa, perchè m pareva ci fossero tutti gli ingredienti per un ondulazione molto più pronunciata in Atlantico, ci si deve accontentare di quest'onda priva di bilanciamento geostrofico, anche se a 192 ore ancora potrebbero cambiare un pò di cose.:

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/02/2022 alle 21:21

  9. #12589
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Gfs vede pioggia al nord venerdì e sabato. Poi forse anche lunedi

  10. #12590
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Gfs vede pioggia al nord venerdì e sabato. Poi forse anche lunedi
    Francamente avrei molti più dubbi sul primo passaggio, quel minimo striminzito che scivola verso sw potrebbe sparire o cambiare già nel prossimo run

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •