«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Leggendo i racconti e dello stupore della neve attaccata ai muri anche io mi stupisco come qui, quasi qualsiasi nevicata che si rispetti veda neve attaccata ai muri, e quasi sempre ventosa la neve qui nell'appennino adriatico centro-meridionale, non scende quasi mai dolcemente come invece credo faccia spesso al nord
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Ricordo che fece molto freddo in quel 2001-02, inverno, anche dalle mie parti e in Toscana (con cui facevo la "spola") ma l'episodio della nevicata di cui si parla, no.
Milan Lazio era presumo di coppa Italia, visto che il campionato si era giocato domenica 9 dicembre.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Accumulo variabile causa vento di circa 5/10 cm con t sui -3 un ramo di un albero cadde causa peso della neve ghiacciata sulla mia fiat tipo(la mia prima auto) ritorno dal lavoro epocale (3 ore per 10km) evento secondo solo alla nevicata del dicembre 2009. Mi ricordo poi un mese con freddo anticiclonico, Dolomiti con neve solo oltre i 2000 metri e a febbraio via alla primavera.
hai ragione, al Nord non nevica mai da irruzione, o quasi mai, il 2001 è appunto una rarità assoluta, al N nevica da sovrascorrimento, vento calmo e addolcimento.
Al C-S al contrario nevica quasi esclusivamente con irruzione in corso, quindi venti burrascosi e T in costante calo. la neve sui muri ci si attacca![]()
Si vis pacem, para bellum.
Però in Emilia Romagna può nevicare da irruzione se non sbaglio.
Periodo romantico alfa
e infatti è una regione di transizione tra i climi del Nord e quelli del C-S.
La parte occidentale (Emilia, segnatamente le province più addossate al NW) becca nevicate da sovrascorrimento spesso e volentieri, la parte sud-orientale da irruzione (con problemi di bora a ridosso del mare) e con gli addolcimenti salta istantaneamente.
si parlava di stupore per la neve sui muri, cosa non frequente in Lombardia e Piemonte, Veneto, cosa molto più frequente dalla Romagna in giù.
Si vis pacem, para bellum.
Con il minimo giusto non nevica da irruzione anche a Bologna, a volte? Non conosco molto quel clima
Periodo romantico alfa
Segnalibri