Come si diceva, ci son effetti positivi e negativi in ogni cosa, sia nelle nebbie che nel Föhn o qualsiasi altro fenomeno.
Il sollevamento di polveri e l'estrema secchezza dell'aria sono effetti pesantemente negativi per gli apparati respiratori. La secchezza dell'aria é forse la peggiore di tutte, tanto che irrita pesantemente le vie aeree.
In epoca pandemica poi é tutto dire.
Fine OT
Beh non mi risulta che nelle zone ventose tipo della Sardegna o della Sicilia o di qualsiasi altra zona ventosa del mondo ci siano problemi respiratori causati dalle polveri sollevate dal vento, polveri che in caso di raffiche intense vengono sollevate anche se c'è UR elevata. Riguardo i benefici sulla salute con la nebbia devo ancora trovarli, i benefici saranno sicuramente mentali per una parte delle persone che trovano bello e utile questo evento atmosferico ma a livello salutare non credo proprio che ci siano.
Con alta umidità e terreni umidi non hai tutte le polveri che si sollevano come adesso.
Ma neanche se vuoi.
Intanto qua danni in mezza provincia
Impalcatura crolla in mezzo alla strada: tragedia sfiorata. Danni e disagi in citta e provincia per il forte vento | G. di Vicenza
Fortunatamente Föhn che si é calmato totalmente negli ultimi 20 min![]()
Ti ho fatto l'esempio della Sicilia proprio per dirti che oggi l'umidità è altina dalle mie parti, i terreni sono di sicuro meno secchi della PP eppure la polvere si alza lo stesso. Fastidioso si ma non credo che incida sulla salute rispetto alle giornate nebbiose e inversionali padane specie se durano da tempo.
Guarda io sono rimasto basito settimana scorsa. Ci sono le impalcature sulla casa di fianco alla mia. Il giorno dopo MeteoSvizzera dava 100 km/h. Al pomeriggio chiedo ridendo al tizio se avevano messo tutto in sicurezza. E lui "perché?"
Quando gli ho spiegato mi ha ringraziato dicendomi "sistemo tutto, meno male che me lo hai detto sennò avrebbe fatto un bel casino"![]()
Progetto fantasioso…
Pioggia e raffiche fino a 80 km/h. Fino a mezz'ora fa era primavera e c'erano 15 gradi, ora ce ne sono 6 e nevica in altura.
Foto di tre quarti d'ora fa, il fronte freddo si è approcciato come un temporale estivo con improvviso vento forte, chicchi di grandine e temperatura in crollo di quasi 10 gradi
IMG_20220207_165804.jpg
IMG_20220207_165807.jpgIMG_20220207_170030.jpg
Appena sopraggiunto il fronte, direi da un'oretta scarsa, in chiaro ritardo sulla tabella di marcia, come fosse una Freccia in arrivo da nord, circa un'ora-ora e mezza di ritardo.
Diluvio-pioggia intensa, caduti al mio pluviometro (che sottostima di un fattore 3) già 2 mm, alle altre stazioni cittadine circa 5 mm.
Al Castello Alfonsino velocità del vento media a 60-65 km/h con raffica max finora di 91 km/h.
Il peggio dovrebbe ancora venire
Temperatura crollata di 4-5°, da 15° a 10°.
Segnalibri