L'Aquila Roio Piano 08 febbraio min -4,4° max +9,9° attuale -2,7° ur 52% vento assente, dp -12° pressione 1021 Hpa gelata in nottata, ad inizio mattinata ed in serata, giornata e serata con cielo sereno
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
In anticipo sui tempi di 24 h (sorprendente!) stamane all'alba la componente di brezza ha avuto la forza sufficiente da far virare il vento da N (direzione dettata dalla sinottica) a WNW, un compromesso tra le due forze in gioco, quella del gradiente pressorio sinottico e quella del gradiente pressorio terra-mare, sempre in azione nei settori costieri.
Come conseguenze di quest'inattesa rotazione la minima di oggi risulta 8,4° anche all'aeroporto, scongiurando il più che alto "pericolo" che la giornata di oggi potesse chiudere con la prima minima sopra i 10° dal 15 Gennaio. Rischio evitato, e se ne riparlerà a tempo indeterminato dato che un regime di brezza dovrebbe imporsi per tutta la prossima settimana, in assenza di venti settentrionali di notte oppure di venti meridionali accompagnati da avvezioni calde.
Pressione atmosferica 1030 hPa, vento che con il levarsi sempre più alto del sole sta già nuovamente tornando a tramontana (attualmente maestrale).
Nonostante il viraggio non ha mai mollato del tutto in intensità, sebbene fortemente attenuata: sempre sopra i 20 km/h, attualmente si riavvicina ai 30 km/h. Al Castello velocità di poco più alte. In proposito faccio notare come la direzione sia in questo momento di maestrale, non di tramontana. Credo che l'anemometro dell'aeroporto subisca meno vento rispetto al Castello quando soffia da tramontana perchè a nord c'è qualche casa e qualche albero (eucalipti, pini, quindi con fusti imponenti). Quando invece soffia da maestrale sia il Castello sia l'aeroporto subiscono questo vento senza alcun ostacolo nel mezzo, nel primo caso perchè c'è solo mare, nel secondo perchè la pista aeroportuale è orientata proprio secondo un quasi perfetto asse NW-SE.
minima -3,6°
si tratta della quarantaduesima minima negativa stagionale, la sesta di febbraio (media minime sprofondata a -0,4°).
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Buongiorno
Sereno, +11.1°C
Min +0.2°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Buongiorno, dopo una minima di 0,8°C, attualmente cielo sereno con vento moderato da sud ovest (leggermente favonizzato dalle colline) e 11,9°C con U.R. al 61%! Davvero mite, ma se si guardano i LAM, la ventilazione è proveniente dal Mar Ligure, accelerata dalle Prealpi.
![]()
Cielo sereno, minima di -3° e attuali +7.5°
minima -3,2 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Buon giorno staccato un altro -3,3 anche oggi. Massima prevista sui 13. Ieri media diurna calcolata con le ore di circa 4,4 gradi quindi siamo appena a stento in linea con la media. Oggi sicuramente sotto la media. Non è un febbraio finora confrontabile con gli ultimi 3 mitissimi.
Ultima modifica di a.negrello; 09/02/2022 alle 11:52
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Buongiorno, minima 5 e 15 attuali in paese, 1 e 15 attuali nella zona marittima dove ho la casa estiva. Molte aiuole invase dall' acetosella gialla mentre in estate cresce bene il gramignone.
PS. Le margheritine bianche a questa quota non esistono, le ho viste solo nei paesi etnei e sui Nebrodi, mentre il tarassaco non dovrebbe esistere proprio in tutta la Sicilia.![]()
Stanotte un debole effetto favonico ha fatto impennare la temperatura ad oltre 7 gradi, impedendo un buon calo, infatti la minima è stata appena di 1°
Adesso sembra proprio aprile, cielo serenissimo e limpidissimo.. fosse sempre così uno se ne farebbe anche una ragione
temp +16.8° ur 26%
Segnalibri