11°C a Marghera, 12°C e DP -3°C all’aeroporto, che giornata di bora stupenda, la pulizia dei tristi strati di nuvole improduttivi è sempre gradita.
Già, bella pulizia, bene fin quasi al Ticino, un po' in ombra il Piemonte, comunque bel miglioramento anche lì
Comunque vada, noto che a Milano la spazzata arriva, cominincio a pensare che siamo in una delle posizioni meno sfigate della Valpadana, da questo punto di vistacoste escluse, ovviamente.
Ben sereno, 11 gradi, ventilato da est.
Buon pomeriggio.
Buon pomeriggio
Sereno, +10.3°C
Min +0.4°C Max +10.7°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Sempre notevole escursione termica.
Giornate terse a 17-18°C, minime di pochi gradi
massima +8,9 variabile, ora sereno +2,8 in caduta libera, minima che sarà sempre + bassa da qui a mezzanotte, dato che in mattinata avevo +4,4 con cielo coperto
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Come giá detto, oggi piacevole giornata soleggiata e ventilata per venti da est qua sull'alta pianura vicentina, ma con vento comunque debole, e calmato definitivamente giá nel primo pomeriggio
Molto ma molto meglio questo che il Föhn
Alcuni scorci di oggi dal Pajarón, siamo fra Breganze e Maragnole lungo la ciclo-pedonale che unisce i due centri, lungo l'argine del Ción
20220212_165311_HDR_(1).jpg
20220212_165316_HDR_(1).jpg
20220212_165326_(1).jpg
20220212_170328_(1).jpg
Oggi piacevole giornata sul Grande Campo dei fiori,bellissima passeggiata fino al forte di orino,Temperature che erano fresche a 1100 m a differenza di capodanno quando c’erano 17 gradi…..vi metto qualche foto IMG_7836.jpg
IMG_7823.jpg
IMG_7825.jpg
IMG_7826.jpg
Si può vedere come le montagne siano marroni
Varese (VA) 412 m
Ho fatto bene ad usare il condizionale, infatti non è giunto un bel niente come sospettavo, un classico degli ultimi anni.
Sempre come scritto sopra le massime sono state più basse soprattutto nei settori lontani dal mare, dove si è perso fino a 1,5-2° rispetto a ieri (16° a Montenegro e 15,2° a S.Elia).
Verso la costa differenze da minime (14,5° all'aeroporto, -0.4° da ieri) a nulle (13.3° al Castello Alfonsino, esattamente come ieri).
Anche oggi la giornata termina sotto la media nei settori più vicini alla costa (sempre -0,3° dalla 81/10 mensile) grazie alle minime che hanno più che compensato le massime. In quota, tuttavia, si è avvertito un calo, tanto che la colonna fino a 2000 m è tornata, almeno quella, in media.
Segnalibri