Comunque questi dati di Bregance city li ho trovati online, buona lettura. Vedo temperature "un po' " diverse rispetto a quelle che vengono descritte qui sopra
https://www.arpa.veneto.it/bollettin...g/Staz_147.htm
Ultima modifica di Julio; 17/02/2022 alle 20:00
Beh sì, praticamente ogni zona addossata ai rilievi o comunque lontana dal centro della pianura alla stessa longitudine o più a ovest fa meglio in termini di neve, da Imola e da Brescia fino al Piemonte. L’eccezione è il Garda e la zona intorno a Verona città che non ho mai ben capito come mai sia così poco nevosa
La stazione dell'ARPAV si trova a circa 300 m s.l.m. in piena zona collinare esposta a sud tralaltro, almeno informarsi bèn prima di postare
Quella presa a riferimento per la zona di pianura é questa
METEOBREGANZE
Che rappresenta molto bene l'80% del territorio comunale (e non solo).
Fate vobis![]()
Il mare, con la sua brezza, ha dato una mano fondamentale anche oggi, salvando i settori prossimi alla costa da massime ben più alte che si sono registrate già in periferia sugli stessi livelli dell'entroterra provinciale.
Il limitato raggio d'azione della brezza si evince dall'analisi spaziale delle massime:
- 13,1° al Castello Alfonsino
- 13,9° all'aeroporto (1 km dal mare)
- 14,7° all'Istituto Nautico (2 km dal porto medio)
- 15,3° a S.Elia (4 km dal porto medio)
- 15,6° a Montenegro (4,5 km dal mare)
E' chiaro che già oltre i 2 km l'effetto rinfrescante della brezza si sia quasi annullato.
Attualmente temperature comprese tra 8,7° di Montenegro e i 10-11° della città.
Segnalibri