Anche oggi giornata di brezze, durante la notte da terra (anche se parzialmente influenzata dal mare, come risultante dei due vettori la componente è stata WNW) con inversione discreta (minima 8,5° all'aeroporto e 8,3° a Montenegro, curiosa la mancanza di delta significativo tra le due stazioni) e durante il giorno da mare, più tesa rispetto a ieri e nelle vesti del maestrale.
Massime progressivamente più alte procedendo dalla costa verso l'entroterra, come tipico di una giornata di brezza:
- 13,3° al Castello Alfonsino
- 14,3° all'aeroporto (1 km dal mare)
- 14,4° all'Istituto Nautico (2 km dal mare aperto)
- 15,5° a S.Elia (4 km dal mare)
- 15,8° a Montenegro (4,5 km dal mare)
Dal tramonto la brezza di mare è stata sostituita da una sostanziale stasi delle correnti, con venti deboli da meridione.
Inversione termica in atto, tanto che si è in pratica in minima ovunque: 7,4° a Montenegro, 9° all'aeroporto mezz'ora fa (potrebbe nel frattempo essere scesa a 8°), 10° al Castello.
A Trento Sud oggi -1.9°/9.1°, alla fine dunque la minima è stata di oltre un grado inferiore rispetto alla vicina Cantina Sociale; di solito sono abbastanza allineate, ma ogni tanto capita che la mia sia abbastanza nettamente più bassa, e più raramente il contrario.
Giornata a tratti disturbata da pesanti velature, soprattutto fino a metà mattina e da metà pomeriggio (foto 1-2), anche se c'è stato comunque spazio per il sole, soprattutto nelle ore centrali; in serata le nubi alte da W-NW si sono diradate ma in compenso da SW è arrivata un po' di foschia mista a marciume inquinato, assieme alle solite nubi medio basse che precedono il fronte freddo previsto per domattina, e che secondo Cosmo potrebbe perfino portare qualche goccia da sfondamento verso le 6 prima che il föhn spazzi via tutto, staremo a vedere.
Nell'ultima foto un eroico mucchio di neve dell'ormai lontano 8/12 scovato oggi nei pressi del parcheggio antistante la fermata di Santa Chiara della ferrovia Trento-Venezia.
![]()
Ultima modifica di cut-off; 06/02/2022 alle 22:12
Saluti a tutti, Flavio
L'Aquila Roio Piano 06 febbraio min -2,8° max +11,4° attuale +7,3° ur 70% vento 1,8 Km/h da SSE, dp +2° pressione 1008 Hpa gelata in nottata e ad inizio mattinata, giornata con nubi sparse, irregolarmente nuvoloso in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Estremi -3/+9, giornata soleggiata con il transito di qualche velatura.
Studia online criminologia clinica dermatologica privatamente!
Come state amici???
Tutto il giorno coperto di casa, con vento da ovest di casa e freddino umido.
Schiarite solo al tramonto.
Attualmente registro delle imprese corrisponde a 3° con Ur 95%.
Nebbia fitta ma domani si cambia registro temporaneamente
sono anche caduto da solo con la bici davanti al garage, praticamente mi È scivolata e io pur di non farla cadere sono caduto a terra con lei! Questo è amore! Contusione a mano destra.
Sono mancino almeno.
"i'm becoming harder to live with..."
Bel nebiún padano stamattina qua sull'alta pianura vicentinatemperatura mite attorno ai +4 peró
Le mappe dei fulmini mi pare segnalino alcune scariche fra Veneto, Friuli e Austria
Effettivamente il fronte é molto attivo e se fossimo in estate qua sarebbe stata una gran passata temporalesca
Ma adesso é ancora presto per i temporali quassú![]()
Clima sconvolto, 16-17 gradi in tessuto urbano al 7 febbraio. Non ci sono più parole per descrivere il cambiamento climatico in atto. Un susseguirsi di anomalie climatiche. 60esimo giorno senza una goccia d'acqua.
Vento da N in veloce rinforzo qui in città.
Sfondamento arrivato fin qui, notevole.
6 gradi dopo una minima di circa 3 gradi.
![]()
Segnalibri