Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 97

Discussione: Il mio clima ideale...

  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Comunque pur essendo lontanissimo dal clima della mia zona e da ció che mi piace, provo una certa attrazione per la California.
    Secondo me é uno stato fantastico, con un clima dolce e mite lungo la costa, e con una varietá incredibile di altri climi e paesaggi nell'interno.
    Mi affascinano le foreste di sequoie e su tutte le cittá, sia San Francisco che Los Angeles
    La spiaggia e la costiera più bella? Penso proprio sia Malibú

  2. #12
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    La costa nordorientale degli Stati Uniti è il top per i miei meteo-gusti.

    Si vivono eventi meteo di tutti i tipi in un contesto della massima dinamicità. Mi piace anche il mix di momenti in cui c'è mite aria di mare e di momenti in cui sferzano venti gelidi dell'entroterra.

    Niente lunghi periodi di noia mortale, niente alta pressione ad ovest che non si schioda neanche con mille atomiche, niente venti favonici che distruggono il passaggio dei fronti, niente frontolisi, niente minimi che sprofondano o che scappano, insomma niente di tutte quelle porcherie che le 'nuove bariche' ci rovesciano addosso a ripetizione, quasi senza soluzione di continuità.

    Buona serata.
    Ultima modifica di Gian1969; 12/02/2022 alle 22:48

  3. #13
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Hokkaido.

    Scherzi a parte, a me piace avere un’estate abbastanza calda e soleggiata, senza picchi esagerati, temporali frequenti, insomma un’estate di qui ma più in quota per sfuggire a minime tropicali e massime >35 gradi. Autunno e primavera dinamici, più soleggiata la seconda comunque, specie aprile e maggio.
    Inverno più freddo e nevoso, ma senza picchi estremi di gelo, son più per la nevosità che per il freddo. Probabilmente l’ideale sarebbe il clima pre-GW che c’era qui, quando le nevicate erano più frequenti e la neve rimaneva al suolo abbastanza costantemente, al netto delle variazioni stagionali.

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Il mio clima ideale sarebbe quello di Livigno.
    Tanta neve in inverno esteta non troppo calda,stupendo


    Varese (VA) 412 m

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,487
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Più che clima ideale, la cosa migliore sarebbe spostare fisicamente l'Italia e metterla alla stessa latitudine e longitudine della costa NE degli USA oppure del Giappone. Così resteremmo ognuno nelle proprie città/paesi col vantaggio di avere un clima diverso.
























    Forse, probabile che ci ritroveremmo lo stesso l'HP addosso
    Ultima modifica di Andrea92; 13/02/2022 alle 15:10


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #16
    Brezza leggera L'avatar di JippaLippa
    Data Registrazione
    20/05/19
    Località
    Napoli
    Età
    25
    Messaggi
    408
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Mi piace molto il clima Neozelandese, quindi oceanico puro con tempo che cambia costantemente. Diciamo che il clima di Wellington, se in inverno fosse un pelo più freddo e nevoso e in generale fosse un pelo meno tempestoso (amo le tempeste ma penso che dopo un po' mi scoccerei se facesse tempeste assurde a giorni alterni) sarebbe perfetto. Per il resto mai eccessi di caldo o freddo e clima sempre piovoso e movimentato.

    Altrimenti costa est settentrionale degli USA senza manco pensarci, quattro stagione definite, freddo e neve abbondanti in inverno ma senza eccessi glaciali ed estati calde ma con break temporaleschi assurdi

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Più che clima ideale, la cosa migliore sarebbe spostare fisicamente l'Italia e metterla alla stessa latitudine della costa NE degli USA oppure del Giappone. Così resteremmo ognuno nelle proprie città/paesi col vantaggio di avere un clima diverso.
























    Forse, probabile che ci ritroveremmo lo stesso l'HP addosso
    Non è che volevi intendere la longitudine?

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    773
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Il mio clima ideale è il clima del cuneese pre1970, il mio clima spreferito se possibile il clima cuneese attuale

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,487
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Non è che volevi intendere la longitudine?
    Si vero, dovevo citare anche quella ma è sfuggita. Ma tanto è un mero ed utopistico sogno


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  10. #20
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/21
    Località
    Genova (GE)
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Caratteristiche ideali del clima che vorrei:

    - 4 stagioni ben definite

    - pioggia equamente distribuita durante l'anno, ma anche periodi asciutti e di bel tempo

    - nevicate frequenti tra dicembre e marzo, ma senza accumuli eccessivi per singola nevicata.

    - freddo e giorni di gelo presenti nel semestre freddo, ma non gelo estremo e/o perenne che renderebbe solo la vita "esterna" difficile se non impossibile ed anche rischiosa....

    - estate vivibile di sera/notte, avere come estremi medi +15/+24°C a luglio/agosto mi andrebbe benissimo.

    Se dovessi dire una città, guardando le relative medie, con queste caratteristiche direi Monaco di Baviera o Vienna.....nella prima andato diverse volte ad inizio settembre, molto fresca di sera e di giorno abbastanza mite (mentre qui in Liguria si boccheggiava ancora); nella seconda un paio di volte in Inverno.

    Altra città interessante è Parigi: a metà strada tra il clima atlantico e un clima più continentale, il problema è che è troppo calda in estate (come massime).
    Anche qui ci sono stato diverse volte, ma sempre in inverno ed in anni buoni (2006, 2010, 2012 e febbraio 2018) ho beccato nevicate e qualche gelata (soprattutto nel 2010), ma anche bel tempo e variabile.... mi è stato detto comunque che anche lì negli ultimi anni nevosità calata drasticamente anche lì
    Ultima modifica di Bruste; 13/02/2022 alle 17:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •