Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 97

Discussione: Il mio clima ideale...

  1. #21
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Più che clima ideale, la cosa migliore sarebbe spostare fisicamente l'Italia e metterla alla stessa latitudine e longitudine della costa NE degli USA oppure del Giappone. Così resteremmo ognuno nelle proprie città/paesi col vantaggio di avere un clima diverso.
























    Forse, probabile che ci ritroveremmo lo stesso l'HP addosso
    Basterebbe anche solo spostarsi qualche grado di longitudine più a est, dove si trovano Istanbul e l'Egeo

  2. #22
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,482
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Penso che il mio clima ideale sia più o meno quello tra Missouri e Illinois, inverni non esageratamente freddi, con nevicate di solito non troppo abbondanti ma possibilità di forti ondate di freddo, senza però dover rinunciare a estati calde (record oltre i 40°C) con temporali molto violenti e possibili tornado. Di queste zone mi piace particolarmente la piovosità ridotta e concentrata in primavera - estate, mentre in inverno non è che servano metri di neve, basta il giusto (tutti vorrebbero abitare ad Aomori, ma poi per spalare? ). La cosa divertente per me è assistere alle stagioni definite, con escursioni termiche elevate, oltre ad avere una latitudine abbastanza bassa, per me che considero pure il Nord Italia troppo buio intorno a Dicembre.
    Ultima modifica di Tarcii; 13/02/2022 alle 19:28
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Mite, raramente troppo caldo e secco!?
    Ihihih bello per andare in spiaggia ma senza entrare in acqua
    non amo molto l'acqua , abito in Friuli ne vedo spesso anche troppa...
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Perché non in acqua?
    penso intenda perchè è fredda in quella zona , o sbaglio?
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Citazione Originariamente Scritto da Estate Visualizza Messaggio
    penso intenda perchè è fredda in quella zona , o sbaglio?
    Penso sia piú fredda nella zona di San Francisco, ma forse giá verso Malibú e Los Angeles é piú calda ma non son sicuro

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Penso che il mio clima ideale sia più o meno quello tra Missouri e Illinois, inverni non esageratamente freddi, con nevicate di solito non troppo abbondanti ma possibilità di forti ondate di freddo, senza però dover rinunciare a estati calde (record oltre i 40°C) con temporali molto violenti e possibili tornado. Di queste zone mi piace particolarmente la piovosità ridotta e concentrata in primavera - estate, mentre in inverno non è che servano metri di neve, basta il giusto (tutti vorrebbero abitare ad Aomori, ma poi per spalare? ). La cosa divertente per me è assistere alle stagioni definite, con escursioni termiche elevate, oltre ad avere una latitudine abbastanza bassa, per me che considero pure il Nord Italia troppo buio intorno a Dicembre.
    Ecco io invece amo il trimestre Novembre-Dicembre-Gennaio proprio per le pochissime ore di luce per merito della nostra latitudine.
    E allo stesso modo amo il trimestre piú luminoso Maggio-Giugno-Luglio.


    A latitudini piú basse queste differenze si affievoliscono per cui trovo piú noioso l'andamento "astronomico" del sole.

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Da Stagionivofilonebbiofilo, Inverno con numerose nevicate e minime al massimo sui -20/-30º. Media nivometrica sui 4m potrebbe andare, ma che rimanga al suolo e con appunto numerose nevicate. Primavera come la media che abbiamo qui a Ferrara sia come temperature che precipitazioni potrebbe andare. Qui in genere la preferisco sopramedia come temperatura e precipitazioni (mica facile insieme). Autunno nebbioso, uggioso e freddo con tanta Galaverna. Estate calda e secca con temporali senza grandine. Con temperature massimo 36/38º possibilmente secchi, non soffro il caldo umido neppure mentre faccio sport ma si sta meglio se secco ovviamente.

    Diciamo che nello scorso secolo già qui nella mia zona mi sarebbe bastato (sufficientemente) come tipo di clima, con media nivo più alta, stagioni piú definite ed estate Azzorriana. A grandi linee ovviamente.

    Oggi se dovessi scegliere un posto in Italia non è facile piacendomi Mare Montagna e Neve, ma sceglierei la costa Abruzzese. Per lo meno se non becco neve a Pescara, basta salire e l'Abruzzo non "delude" mai.

    All'Estero eh, c'è da studiarci su , probabilmente Norvegia dato che ha neve in Inverno e belle spiagge in Estate.

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    In Italia sotto i 600 metri salvo solo alcune aree del Nw d'Italia: una parte del Basso Piemonte collinare, Varesotto e interno Ligure (la zona di Sassello dovrebbe essere il top), per il resto è un grosso NO da Nord a Sud.

    Nei Balcani è molto interessante Lubjana, Sofia e qualche altra zona balcanica. Non sono male anche alcune zone del Nord della Turchia con i loro celebri nevoni, ma forse in Estate sono troppo secche.
    Il Giappone è chiaramente un vero gioiello climatico considerando la latitudine molto bassa: sulla costa ovest cadono anche 2 metri di neve ad appena 36° di latitudine e l'inverno dura 3-4 mesi, però il clima è eccessivamente piovoso in ogni stagione con 2000 mm e passa.

    La East Coast non è male ma le nevicate sono spesso troppo ventate e gelide, non proprio piacevoli da vivere.

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    In Italia i punti più interessanti divisi per aree geografiche:

    Nord Italia: Basso Piemonte collinare, Emilia occidentale, Varesotto, Liguria interna
    Centro Italia: Abruzzo interno
    Sud Italia: Molise/Campania interna/alta Basilicata

    PS: escludendo le Alpi sopra gli 800 metri

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio clima ideale...

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Ecco io invece amo il trimestre Novembre-Dicembre-Gennaio proprio per le pochissime ore di luce per merito della nostra latitudine.
    E allo stesso modo amo il trimestre piú luminoso Maggio-Giugno-Luglio.


    A latitudini piú basse queste differenze si affievoliscono per cui trovo piú noioso l'andamento "astronomico" del sole.
    Beh pochissime ore di luce alla tua latitudine, che se non erro è ad appena 46° Nord, non direi. Diciamo da Berlino in su. La perfezione è intorno al 60esimo parallelo, tipo Stoccolma. Molto buoio (ma anche una certa luce) a Dicembre e tantissime ore di luce (ma un po' di notte c'è) a Giugno. Sopra i 62° di latitudine inzia ad essere eccessivo anche per me...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •