Pagina 240 di 544 PrimaPrima ... 140190230238239240241242250290340 ... UltimaUltima
Risultati da 2,391 a 2,400 di 5432
  1. #2391
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma porca miseria ,ma lo capisci quello xhe si scrive?....al nord, ma anche al centro sud le medie pluvio degli ultimi 30 anni non sono variate rispetto ai 30 anni precedenti, UN ANNO DI SECCO non vuol dire nulla di nulla rispetto alla REALTÀ delle medie trentennale.
    A parte che non è un anno ma 4 sugli ultimi tre, poi mettiamoci anche e soprattutto come avvengono le precipitazioni, perché mentre per gli accumoli nevosi fa poca differenza se avvengono in un'unico evento meglio se autunnale, per le piogge cambia e molto le piogge devono essere distribuite e possibilmente non sotto forma di nubifragio che fa solo danni e l'acqua non fa nemmeno in tempo a penetrare in profondità, servono quelle che i vecchi come me chiamavano le piogge novembrine che pioveva per settimane piano piano, che mi fa in un'unico evento l' acqua che serve in un'anno non serve a nulla.
    In più mettiamoci quello che hai giustamente sottolineato dello zero termico che si è innalzato e quindi la quota delle nevi perenni, ma questo è un'ulteriore aggravante perché più fa caldo e più aumenta l'evaporazione e di conseguenza si seccano prima i terreni, abbiamo l'esempio di Maggio 2019 dove poi c'è stato purtroppo anche il Giugno record che in un mese di è mangiato sei metri di accumolo nevoso

  2. #2392
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Periodo romantico alfa

  3. #2393
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Qua gli ultimi 10 anni sono stati tutto tranne che siccitosi e con diversi inverni con accumuli record su Alpi Giulie e dolomiti...tanto che c'è una inversione di tendenza per quel che rimane dei bacini glaciali e glacionevati delle Giulie...al nord siccità non ce n'è proprio stata ma neanche al centro sud ,tranne gli ovvi trimestri estivi , ricordo annate siccitose
    Attenzione a non considerare le Alpi Carniche o Giulie come modello, perché al NW ma anche sulle Alpi centrali la situazione è molto diversa. Il problema in ogni caso è dovuto al l'allungamento della stagione di ablazione e all'aumento dello zt.

  4. #2394
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Attenzione a non considerare le Alpi Carniche o Giulie come modello, perché al NW ma anche sulle Alpi centrali la situazione è molto diversa. Il problema in ogni caso è dovuto al l'allungamento della stagione di ablazione e all'aumento dello zt.
    Ma il problema è solo quello l'andamento pluvio nevoso invernale influisce relativamente...abbiamo avuto accumuli record anche negli ultimi 10 anni non ultimo l'inverno 2021 ma non basta..

  5. #2395
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma il problema è solo quello l'andamento pluvio nevoso invernale influisce relativamente...abbiamo avuto accumuli record anche negli ultimi 10 anni non ultimo l'inverno 2021 ma non basta..
    Ecco vedi ne! Solo come lo hai definito c'è tutta la differenza, c'è l'equilibrio della natura che è fondamentale per la vita stessa.
    In altri posti fatto riferimento che l'ultima estate che abbiamo avuto del nevato residuo a fine stagione è stata la 2018 il risultato tra accumolo stagionale ed ablazione è stato a favore dell'accumulo ed ho anche postato delle foto nel thread nazionale di Aprile le foto sia confine stagione di accumolo che fine stagione di ablazione degli ultimi anni, dove si vede anche per le misurazioni che ho fatto che il 2018 non è la stagione di accumolo migliore, già quella che hai citato il 20121 la supera, ma il caldo della scorsa interminabile estate si è mangiato tutto, si parla circa di 10 metri di accumolo stagionale ed in alcune località superati abbondantemente, cosa succederà quest'anno che praticamente partiamo da zero.

  6. #2396
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    spaghi nuovamente desertici da queste parti, ma si batte ancora la strada di un nuovo calo termico da nord est per Pasqua.

  7. #2397
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Indice NAO è positivo?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #2398
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Indice NAO è positivo?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Screenshot_2022-04-10-09-19-58-90_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    Periodo romantico alfa

  9. #2399
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Netta risalita

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #2400
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Primavera 2022

    Citazione Originariamente Scritto da edomat Visualizza Messaggio
    Ecco vedi ne! Solo come lo hai definito c'è tutta la differenza, c'è l'equilibrio della natura che è fondamentale per la vita stessa.
    In altri posti fatto riferimento che l'ultima estate che abbiamo avuto del nevato residuo a fine stagione è stata la 2018 il risultato tra accumolo stagionale ed ablazione è stato a favore dell'accumulo ed ho anche postato delle foto nel thread nazionale di Aprile le foto sia confine stagione di accumolo che fine stagione di ablazione degli ultimi anni, dove si vede anche per le misurazioni che ho fatto che il 2018 non è la stagione di accumolo migliore, già quella che hai citato il 20121 la supera, ma il caldo della scorsa interminabile estate si è mangiato tutto, si parla circa di 10 metri di accumolo stagionale ed in alcune località superati abbondantemente, cosa succederà quest'anno che praticamente partiamo da zero.
    Da zero non proprio, ma dipenderà comunque dall'estate.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •